Le infiltrazioni del contemporaneo nella partitura bandistica
Mondi Sonori 2004
Conto Aperto
Conferenze seminari laboratori esperimenti
Relatore: Daniele Carnevali
Nellambito del ricco ciclo Conto aperto, incontri, seminari e conferenze compresi nel programma del festival Mondi Sonori, martedì 18 maggio, al Conservatorio Bonporti, alle ore 17.00, è prevista una conferenza assai interessante, tenuta da Daniele Carnevali, compositore assai attivo nellambito della produzione per formazioni bandistiche, oltre che direttore di banda di vasta esperienza. Egli è anche docente di Strumentazione per banda al Conservatorio Bonporti, e nellambito di Mondi Sonori propone una sua ricognizione, dal titolo Le infiltrazioni del contemporaneo nella partitura bandistica, sul repertorio per banda recente, per valutare quanto delle ricerche condotte dalla composizione davanguardia sia passato, transitato, diventando in qualche modo vocabolario riconosciuto, nellambito della produzione per banda. La quale, per le particolari modalità di costituzione e fruizione che la riguardano, non può mancare di considerare, nel mentre si propone come momento creativo, gli usi, le funzioni, i contesti entro cui va a realizzarsi.
Lanalisi del repertorio per banda, nella sua attuale evoluzione, può diventare, quindi, un laboratorio particolare, che consente di osservare, insieme con le trasformazioni, molto interessanti, che riguardano il mondo della banda oggi, il modo in cui le sperimentazioni avanguardiste precipitano, al contatto con questo mondo, in un qualcosa di riconosciuto. Non tutto transita, solo alcuni aspetti. Ed è importante vedere cosa la banda ha ritenuto di osservare e conservare delle vaste sperimentazioni della composizione cosiddetta libera.
organizzazione: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea - Comune di Trento Servizio Cultura