Le tradizioni dell’ebraismo europeo

In occasione del "Giorno della memoria"
Le tradizioni dell’ebraismo europeo
Ne parlerà
Alberto Castaldini
Università Babeş-Bolyai, Cluj-Napoca (Romania)
La civiltà europea nelle sue espressioni più remote rinvia a società arcaiche fondate su una visione mitico-rituale dell’esistenza.
Nel corso di una storia millenaria, la civiltà greca, con la ragione, l’astrazione e la logica, quella romana con l’idea di diritto e il concetto di impero (su cui si innesterà il sistema feudale di matrice germanica) si sono armoniosamente fuse - grazie anche alla decisiva mediazione del cristianesimo - con lo spirito critico ed escatologico proprio della civiltà ebraica.
L’ebraismo europeo, nelle sue declinazioni, si è a sua volta configurato in modo articolato all’interno del mosaico storico e culturale europeo.
La conferenza intende evidenziare come la cultura ebraica, nelle sue principali tradizioni (sefardita, ashkenazita e mediterranea), abbia arricchito e consolidato, con figure rappresentative ed esperienze paradigmatiche, i fondamenti culturali e gli sviluppi intellettuali del continente.
Partecipazione aperta a tutti e gratuita.
Webinar Zoom al link:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_PGAeGL7fTwO0esNr_2x_FA
(A seguito della registrazione verrà inviato un link personale per accedere all'incontro)
L'inconto sarà registrato e successivamente pubblicato sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati .
Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento del personale docente della Provincia autonoma di Trento
Per ricevere l’attestato di partecipazione, la richiesta deve essere inviata a info@agiati.org entro le ore 16.00 del giorno precedente l'evento.
Attenzione:
• Per chi parteciperà in modalità webinar: nell'email di richiesta per l'attestato di partecipazione si prega di inserire i medesimi dati indicati nel link di registrazione all'incontro
• Per chi parteciperà in presenza: si prega di compilare il foglio presenze disponibile in sala con i medesimi dati inseriti nella richiesta per attestato già inviata per e-mail
organizzazione: Accademia degli Agiati