Live Act 08

Teatro

LIVE ACT 08
Ipocrisia / Felicità
Rassegna spettacoli della Scuola di Teatro Teatrincorso Spazio 14
1 giugno / 5 luglio > Trento presso > TEATRO SAN MARCO

Anche quest'anno, doopo il successo di pubblico e l'alto gradimento, la scuola di teatro Teatrincorso Spazio 14 presenterà, dal 1 giugno al 6 luglio gli spettacoli prodotti durante l’anno con gli allievi dei cinque corsi organizzati dalla scuola, più uno studio per uno spettacolo realizzato da cinque ex allievi.
Gli spettacoli fanno parte di ‘Live Act 08’, un progetto promosso da Teatrincorso Spazio14, avranno luogo al Teatro San Marco, con inizio alle 20.45 per tutti i weekend di giugno ed il primo di luglio.
Il primo lavoro presentato sarà dunque ‘Ti amo perché gnam’, uno studio di spettacolo della durata di 25minuti presentato dagli ex allievi della Scuola di Teatro TS14. Domenica 1 giugno 08, ad ingresso libero.
A seguire, l' 8 giugno 08 gli allievi del corso ‘Graffiti’, che comprende ragazzi dai 12 ai 17 anni, presenteranno "Il Maestro e Margherita" dal celebre romanzo di Michael Bulgakov. A collaborare con Elena Marino alla riscrittura del testo, un'allieva del corso, Martina Folena.
Domenica 15 giugno sarà "Agamennone", un’amara tragedicommedia di paese dall'omonima opera di Eschilo, ad essere presentato dagli allievi del corso del I anno della Scuola di Teatro TS14.
Sabato 21 e domenica 22 giugno sarà invece la volta dell’ "Opera del mendicante" di J.Gay, con gli allievi del II anno.
Sabato 29 e domenica 30 giungo verrà presentato "La ricerca della felicità", per la drammaturgia di Elena Marino. Sul palco, gli allievi del III anno della Scuola di Teatro TS14, in un susseguirsi di deliranti scen in cui si incontrano personaggi surreali, esempi di follia domestica e creature naif. Con questo gruppo di allievi, la scuola TS14 ha portato a Roma lo spettacolo "Alice Underground", per l'importante manifestazione ‘RomaTeatroFestival 2006' dopo una selezione tra altre 900 scuole di tutto il territorio nazionale. Vincono il Premio migliori scenografie e il Premio Stile in Scena.
Infine,il 5 luglio, il secondo gruppo di allievi del I anno presenterà ‘La metamorfosi’, da Kafka. Quando lo scafaggio, agli occhi degli altri,è semplicemente il nostro umano corpo in carne
ed ossa, con i suoi limiti, le sue stanchezze,le sue fami, la sua dimenticata arcaica“umanità”.
Per i cinque spettacoli la regia è di Elena Marino e Silvia Furlan.
L’ingresso è di 8 euro (biglietto intero), 6 euro (biglietto ridotto) e 1euro per gli studenti universitari che presentino valida tessera.

I biglietti sono in vendita presso la cassa del Teatro San Marco da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Info e prenotazioni (è possibile prenotare on-line da sito):
www.teatrincorso.com
info@teatrincorso.com
tel: 0461.261958
cell: 346.6050763 - 347.8517721 349.4335645

N.B.: la prenotazione è valida fino a mezz’ora prima dello spettacolo

Informazioni sulla prevendita

I biglietti sono in vendita presso la cassa del Teatro San Marco da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli

Evento speciale
Dom 1 giugno
Ti amo perchè gnam
regia e drammaturgia: Daniela Fabbri
assistente alla regia: Fabrizio Ciaghi
suoni: Sara Maino
musica (fisarmonica): Laura Gasperi
Con: Fabrizio Ciaghi, Emma Deflorian,
Antonella Martini, Giorgia Oss, Bianca Perina
Studio per uno spettacolo – durata: 25'

Dom 8 giugno
Il maestro e Margherita
Da M. Bulgakov
Regia: Elena Marino, Silvia Furlan
Drammaturgia: Martina Folena - Elena Marino
Interpreti: Irene Allegranti, Lorenzo Biasi,
Simone Casciano, Sebastiano Cecchin, Fucsia Crea,
Martina Folena, Paola Marcolini, Giulia Roncador,
Ilaria Segata, Karen Stenico, Serena Tortorici,
Stefania Trenti, Filippo Virdia
Scuola di Teatro TS 14 – ragazzi

Dom 15 giugno
Agamennone
da Eschilo
Regia: Elena Marino, Silvia Furlan
Interpreti: Patrizia Bianchini,
Sabrina Bottesi, Mario De Nisi, Cristina
Di Meo, Alessandro Emanuelli,
Francesca Galante, Ilaria Giudiceandrea,
Giorgio Guzzetta, Nadia Marchetto,
Gabriele Odorizzi, Claudia Petroni,
Mara Roncoletta, Davide Scutari , Anita
Turri // Scuola di Teatro TS 14 – I° anno

Sab 21, dom 22 giugno
L'opera del mendicante
da J. Gay
Regia: Elena Marino, Silvia Furlan
Interpreti: Fabio Biasi, Monica Cau, Serena
Dallabetta, Giulia Libardi, Valeria Mancinelli,
Angela Marchetti, Elisa Palagano, Elia Pedrotti,
Mariagrazia Pelella, Francesca Pesce, Giuseppe
Scarfì, Stefano Schivo, Giuseppina Spagolla,
Massimiliano Tardio, Alessio Tolotti, Ausilia
Vitagliano, Gregorio Vivori Agostini
Scuola di Teatro TS 14 – II° anno

Sab 28, dom 29 giugno
La ricerca della felicità
Regia e drammaturgia: Elena Marino, assistente
alla regia Silvia Furlan // Interpreti:
Fabrizio Brugnara, Toni Colangelo,
Valentina Colla, Michele Comite, Flavio
Dalprà, Lara Finadri, Mauro Lunelli,
Enrica Mantovani, Imma Mondelli, Elisa
Pinna, Monica Santini, Federico
Scarpinato, Elisa Toccoli
Scuola di Teatro TS 14 – III° anno

Sab 5 luglio
La metamorfosi
da F. Kafka
Regia e drammaturgia: Elena Marino, Silvia
Furlan // Interpreti: Stefano Borile, Grazia
Cagol, Elisa Carrara, Alice Ducati, Cristina
Gadotti, Chiara Graffer, Sara Guadagnin,
Gabriella Mazzalai, Eleonora Miserendino,
Luca Panebianco, Rita Pattelli, Claudia Rigo,
Franca Salin, Olav Taraldsen, Silvia Turrin,
Isabella Zampedri, Giovanna Zanol
Scuola di Teatro TS 14 – I° anno


organizzazione: Teatrincorso Spazio 14