Live Act 09
LIVE ACT 09
Festival Spazio 14 Teatro danza Cinema
7 giugno /6 luglio > Trento presso > TEATRO SAN MARCO
LIVE ACT 09, festival di teatro, danza e cinema targati TS14, presentati presso il Teatro San Marco di Trento, per questa nuova edizione porta in scena da giugno alla prima settimana di luglio una serie di appuntamenti di spettacolo dedicati ad estreme differenti passioni.
Così a partire dal 7 giugno giunge un "Cirano" da Rostand, che i Graffiti (compagnia di ragazzi TS14) rivivono in furori adolescenziali di orgoglioso anticonformismo e damore mai confessato. Si passa poi il 13 giugno a "Festina Lente", spettacolo di danza per le coreografie di Elisa Colla, e il 17 è la volta di "Lavaro" di Molière, con la sua passione grottescamente comica, ma anche profondamente tragica, per il denaro. Il 21 giugno è di programma "Lanima buona del Sezuan" da Brecht, dimostrazione dellimpossibilità di essere buoni, pur essendo dotati della giusta passione per il bene, se si vive in un mondo di disonesti e profittatori. Linnamoramento smodato e impossibile di "Fedra" per il figliastro, indagato attraverso le parole di Euripide, di Senec
Giunto ormai alla sua quarta edizione, il festival di teatro LIVE ACT si amplia questanno con le sezioni di danza e cinema, per la bellezza di 7 appuntamenti che coprono tutto il mese di giugno e la prima settimana di luglio, e che hanno visto crescere il numeroso pubblico che ogni anno segue questa iniziativa di Teatrincorso Spazio 14 presso il Teatro San Marco.
Coinvolgendo numerosi attori e attirando un alto numero di pubblico (la scorsa edizione ha registrato più di 1000 presenze), LIVE ACT 09 si propone quale momento culturale di alto rilievo e coinvolgimento per la città di Trento.
Liniziativa è realizzata con il sostegno finanziario di Università degli Studi di Trento e Opera Universitaria, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento e si svolge in collaborazione con C.U.C. TN (Circolo Universitario Culturale), ARTEA (scuola di danza - Rovereto), Teatro delle Quisquilie - Teatro San Marco, FORMAT Centro Audiovisivi della Provincia Autonoma di Trento
I biglietti sono in vendita presso la cassa del Teatro San Marco da unora prima dellinizio degli spettacoli.
Servizio prenotazioni online dal sito www.spazio14.it
7 giugno
Cirano
da E. Rostand
Regia Elena Marino, assistente alla regia Silvia Furlan
Interpreti: Irene Allegranti, Fucsia Crea, Irena Don, Simone Panza, Martina Folena, Rose Hunt, Paola Marcolini, Serena Tortorici, Filippo Virdia
(Scuola di Teatro TS14 - Graffiti)
Sabato 13 giugno
Festina Lente
Regia e coreografie: Elisa Colla
Danzatori: (Scuola di Danza TS14 di Trento) Danilo Camizzi,
Cristian Coppola, Federica Dallapria, Lara Finadri, Chiara Finessi,
Luca Panebianco, Anna Valler, Elisabetta Vicentini;
(Scuola di Danza Artea di Rovereto) Andrea Azzolini, Lucys Battistella, Martina Benedetti, Alice Bortoloso, Mariangela Debiasi, Federica Marchi, Alice Marisa, Karol Matuzzi, Roberta Pompermaier, Caterina Robol, Francesca Schonberg, Sara Tonolli
17 giugno
L'avaro
da Molière
Regia Elena Marino, assistente alla regia Silvia Furlan
Interpreti: Monica Cau, Serena Dallabetta, Angela Marchetti, Elisa Palagano, Elia Pedrotti, Francesca Pesce, Giuseppe Scarfì, Stefano Schivo, Giuseppina Spagolla, Massimiliano Tardio, Alessio Tolotti, Ausilia Vitaliano
(Scuola di Teatro TS14 - III° anno)
21 giugno
L'anima buona del Sezuan
Regia Elena Marino, assistente alla regia Silvia Furlan
Carlo Bernard, Umberto Folena, Enza Cobalto, Agnese Spuri, Valerio Rigo, Thomas Tamanini, Cristian Coppola, Martina De Nisi, Massimo Matteotti, Mitya Pizzedaz, Federica Soscia
(Scuola di Teatro TS14 - I° anno)
28 giugno
Fedra
da Euripide, Seneca, Racine
Regia Elena Marino, assistente alla regia Silvia Furlan
Francesca Iachini, Erica Bassi, Tatiana Micaela Lauriola, Paola Pettenella, Valentina Rigotti, Marta Corradini, Elena Bizzotto, Simone Casciano, Sebastiano Cecchini
(Scuola di Teatro TS14 - I° anno)
4 luglio
Antonio e Cleopatra
da W. Shakespeare
Regia Elena Marino, assistente alla regia Silvia Furlan
Patrizia Bianchini, Elisa Carrara, Mario De Nisi, Alice Ferron, Cristina Gadotti, Francesca Galante, Sara Guadagnin, Giorgio Guzzetta, Nadia Marchetto, Luca Panebianco, Rita Patelli, Franca Salin, Davide Scutari, Silvia Turrin, Giovanna Zanol
(Scuola di Teatro TS14 - II° anno)
6 luglio
Passioni in corto
Supervisione Razi e Soheila Mohebi
A cura di Razi e Soheila Mohebi
Proiezione di cortometraggi prodotti nellambito del corso di regia video TS14 in collaborazione con FORMAT Centro Audiovisivi.
(Scuola di Cinema TS14 - corso di regia video)
Biglietto unico 3
organizzazione: Teatrincorso Spazio 14