Lucio Gardin per Unicef e Villaggio del Fanciullo SOS

Teatro

COMUNICATO 13/5/2003
A causa dell'indisponibilità dell'artista, lo spettacolo di Lucio Gardin previsto per mercoledì' 14 maggio è stato posticipato alla settimana prossima, mercoledì 22 maggio ore 21.30.
I biglietti acquistati saranno ugualmente validi.

Mercoledì 14 maggio il palcoscenico del Teatro Sociale di Trento ospiterà uno spettacolo del comico Lucio Gardin, il cui incasso andrà a favore di Unicef e SOS Italia. L’iniziativa nasce dall’artista stesso, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
La notorietà ed il successo del comico roveretano stanno crescendo anche a livello nazionale, e dopo aver vinto ben cinque Festival Nazionali del Cabaret in cinque anni gli manca solo la consacrazione televisiva per essere riconosciuto come uno dei migliori comici in circolazione. Il suo spettacolo è un bombardamento di battute senza sosta. Un monologo che cresce nel confronto fra le varie italianità: dai milanesi stressati, ai veneziani che ballonzolano, dai vizi romani e napoletani, fino ai trentini burberi e chiusi che Gardin tratteggia in maniera davvero irresistibile. L'incapacità di comunicare, le nostre paure, il linguaggio asettico degli sms e del computer, sono tutti temi magistralmente trattati col supporto di una verve mimica davvero unica. Per attualizzare i suoi bersagli Gardin prende spunto anche dai quotidiani locali, nazionali e dalle riviste di moda, miniere di piccoli episodi che si possono trasformare in battute pungenti.

Informazioni sulla prevendita

Prevendite presso:
Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello.
Cassa del Teatro Auditorium dalle ore 10.00 alle ore 19.00 dal lunedì al sabato.
Cassa del Teatro Sociale da un’ora prima dello spettacolo.
Sul sito www.buonconsiglio.com

C U R R I C U L U M
Lucio Gardin ha iniziato con il teatro classico, poi ha fatto cinema (tra gli altri registi è stato diretto anche da Mario Monicelli) e televisione. È sceneggiatore, autore (ha firmato vari programmi, dalla tv dei ragazzi a Varietà in prime time), ed è stato protagonista di 21 spot sulle TV nazionali. Nel 2001 ha conseguito il patentino di giornalista. Comico dalla mimica irresistibile, Lucio Gardin ha qualità e senso del ritmo straordinari. "Eclettico, ironico, garbato, ma quando serve anche capace di affondare le parole nella satira..." Così è stato descritto dal TG5 quando vinse il suo primo Festival Nazionale del Cabaret. Gardin è l’unico comico italiano ad avere vinto cinque Festival Nazionali del Cabaret negli ultimi 5 anni.
Nel 1998 ha vinto il 1° premio al Festival Nazionale del Cabaret di Torino.
Nel 2000 ha vinto il 1° premio (giuria specializzata)ed il 2° premio (giuria popolare) al Festival Nazionale di Salerno.
Nel 2001 si è aggiudicato il 1° premio al prestigioso Festival Ugo Tognazzi di Cremona, e sempre nel 2001, ha ricevuto il riconoscimento più ambito per un comico: il Premio Ettore Petrolini. Gara cui partecipavano i 16 vincitori degli altrettanti Festival Nazionali del Cabaret (quest’ultima affermazione lo ha designato Cabarettista dell’anno 2001).
Nel 2002 la sua ultima partecipazione ad un Festival del Cabaret ha coinciso con l’ennesima vittoria: il primo premio al Festival Nazionale “Comico Italiano” di Benevento.