Massimo Zamboni e Danilo Fatur

Musica

Massimo Zamboni e Danilo Fatur inaugurano Suoni Off
Il duo - anima e spina dorsale dei CCCP-Fedeli alla Linea e dei CSI - si esibisce a Trento il 15 aprile con il concerto- spettacolo "Tira ovunque un'aria sconsolata". Un Grand Tour particolarissimo nell'Italia di oggi.
Mentre il concorso Suoni Universitari - giunto quest'anno alla decima edizione - sta raccogliendo le adesioni delle band giovanili e degli artisti, l'Opera Universitaria di Trento lancia Suoni OFF. Un percorso di concerti, appuntamenti musicali, ma anche occasioni per incontrare i professionisti della musica e gli artisti che hanno lo scopo di offrire ai giovani occasioni per avvicinarsi e approfondire aspetti del vasto mondo della musica e del fare musica. Momenti per avvicinarsi alla musica proveniente dall'Italia e dal resto del mondo in tutte le sue forme.
Il tutto al nuovo Teatro Sanbapolis presso lo studentato di San Bartolameo a Trento. Un itinerario che andrà ad arricchire l'appuntamento di Suoni Universitari e che segnerà, con una serie di proposte, l'intero 2014.
Si comincia con l'appuntamento del 15 aprile (ore 21) quando sbarcherà a Trento uno dei nomi più significativi della scena rock d'autore italiana degli ultimi anni: Massimo Zamboni che assieme a Danilo Fatur propone il concerto spettacolo Tira ovunque un'aria sconsolata.
Un Grand Tour nella piccola Italia che va in rovina e che necessita di essere vista e raccontata per gli increduli che verranno dopo di noi. Musica per i tempi nuovi, dove si canta la sfinita bellezza del nostro Paese per una parte della sua gente. Impresa quasi disperante, nell'ora della nostra serafica demolizione.
Come intellettuali dei secoli passati, in viaggio di istruzione lungo il nostro Paese andiamo a respirare l'aria che tira per incontrare tutto quello che la televisione mostra, detratti i sorrisi e le menzogne. L'esistenzialismo elettrico di Massimo Zamboni, accompagnato dalla mole augusta di Danilo Fatur, "artista del popolo" di CCCP-Fedeli alla linea, e dalle sonorità di Cristiano Roversi in uno spettacolo di buskerismo estremo, in cui muoversi come si fosse in strada, stazione o angolo desolato, tra rottami e rifiuti, involti di plastica, cartelli strappacuore. Il set di un dramma collettivo dove si elemosinano parole e canzoni. Sono di rigore le monetine.
In un momento in cui anche in Trentino si parla di paesaggio con mostre, incontri, dibattiti, ecco uno spettacolo che porta in musica il paesaggio dell'Italia e degli italiani dei nostri giorni.
Massimo Zamboni non ha davvero bisogno di presentazioni. "Spina dorsale" dei CCCP-Fedeli alla linea prima e dei CSI dopo vanta una sterminata produzione discografica che ha segnato la scena sonora italiana fin dal 1982. Trent'anni di musica alla quale si è poi affiancata anche la scrittura con pubblicazioni edite da Mondadori, Fandango, Giunti. Accanto ai lavori in band anche una carriera da solista iniziata nel 2002 che l'ha visto collaborare con voci e artisti di alto valore da Lalli a Nada. Nella sua incessante attività infine anche numerose colonne sonore per documentari e lungometraggi.
Al suo fianco, sul palco, anche Danilo Fatur che nei CCCP-Fedeli alla linea venne "assoldato" come "Artista del Popolo Italiano" cimentandosi sul palco nel ruolo di ballerino trasformista nei concerti dal vivo del gruppo. «Rappresentava, insieme ad Annarella Giudici, "emerita Soubrette del Popolo Italiano", la parte più fisica e teatrale del gruppo e il contatto diretto con il pubblico punk, in netta contrapposizione ai membri suonatori del gruppo, i quali mantenevano un certo distacco dal pubblico». Dal 1993 inizia una carriera solista. Fonda i Fax e incide il primo lavoro solista Fatur&Fax cui seguiranno altri tre album e numerosi singoli.

Il concerto è a ingresso libero e gratuito e si terrà al Teatro Sanbapolis presso lo studentato San Bartolameo, accessibile da Trento sud, zona Madonna Bianca, seguendo via Menguzzato e viale Verona fino al bivio sulla destra con via Malpensada, che si deve imboccare seguendo le indicazioni per lo studentato.