Mental Health Tech

Evento organizzato da HIT - Hub Innovazione Trentino in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento

Incontri e convegni

La tecnologia ha aperto nuove frontiere per la salute mentale e la riabilitazione cognitiva e gli ultimi cinque anni sono stati indiscutibilmente l’inizio del processo di innovazione in questo settore. Innovazione vuol dire nuove opportunità di mercato e applicazioni per la ricerca, così come altrettante sfide e ostacoli da conoscere e superare.

Se ne parla insieme a un gruppo di esperti del mondo della ricerca, innovazione, industria e trasferimento tecnologico.

PROGRAMMA

9:30 | Apertura dell’evento e Registrazione

10:00 | Scenari introduttivi di ricerca, tecnologia e mercato. Intervengono:
◦Paola Venuti, Direttrice Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento
◦Andrea Sartori, Executive Manager, HIT – Hub Innovazione Trentino
◦Elena Petrucciano, Innovation & Entrepreneurship Officer, HIT – Hub Innovazione Trentino

10:30 | Tavola rotonda: “Mental Health Tech: sfide e opportunità di mercato per la ricerca”.

Modera: Gianluca Carenzo, Technology Transfer Manager, HIT – Hub Innovazione Trentino

Intervengono:
◦CSO Bio4Dreams, CEO BrainDtech
◦Ricercatore, Università di Trento, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
◦Responsabile Scientifico e Strategie di Ricerca IBM Italia
◦Head of Innovation, HIT – Hub Innovazione Trentino
◦Direttore Innovazione Ricerca e Tecnologia IBM Italia
◦Presidente, CIO & Co-founder CoRehab
◦12:30 – Light Lunch e Networking libero

Registrazione su Eventbrite .