Mettiti in gioco
Secondo me...
Alle ore 20.30 un nuovo appuntamento con "Mettiti in gioco", l'iniziativa per tutti coloro che amano mettersi alla prova e desiderano misurare le proprie capacità tattiche e intuitive con noti giochi da tavolo provenienti dal Nord e dal Sud del mondo. Un modo giocoso e appassionante di approfondire quanta matematica, logica e statistica si nascondono dietro alle migliori strategie. "Mettiti in gioco" offre a ciascuno l'opportunità di conoscere tutto quanto è necessario sapere per giocare e per vincere.
A ciascun partecipante verrà omaggiato un piccolo dono e al vincitore del torneo un premio speciale, offerti dal quotidiano L'Adige.
La serata sarà allietata da una selezione di brani musicali proposta dal negozio Delmarco di Trento.
In questo appuntamento si potrà sfidarsi a:
TANTRIX È un gioco di posizione, composto da 56 tessere esagonali, ognuna delle quali ha una sua particolare combinazione di colori. I giocatori posizionano le tessere cercando di comporre una linea continua del proprio colore il più lunga possibile e contemporaneamente di impedirlo agli avversari. La bellezza di Tantrix sta in una combinazione di diversi elementi: le tessere nere di bachelite con le righe smaltate sopra, il regolamento semplice, la profondità strategica mitigata però dal ruolo della fortuna.
QUORIDOR È un gioco da tavolo per 2 o 4 giocatori. La plancia di gioco è 9x9, con la particolarità che le linee che dividono e formano le caselle sono scanalate, per cui è possibile inserirvi dei "muri". Ogni giocatore parte dal centro della sua linea perimetrale, e l'obiettivo è arrivare con la propria pedina alla linea perimetrale dell'avversario. Vince chi consegue per primo l'obiettivo. Al proprio turno il giocatore può scegliere se muovere orizzontalmente o verticalmente la propria pedina, oppure se inserire un muro.
HEX Sembra sia stato uno dei passatempi preferiti di Albert Einstein. Da sempre appassiona scienziati e matematici, molti dei quali si sono dedicati alla ricerca di una strategia che garantisca una vittoria certa o alla elaborazione di varianti. E' stato inventato da John Nash, premio Nobel per l'Economia nel 1994.
BATIK Originale: il piano di BATIK è verticale e trasparente! I 18 pezzi verranno inseriti uno dopo l'altro lasciando degli spazi vuoti... Chi non inserisce completamente un pezzo nel piano di gioco ha perso.
GOBBLET Non fidatevi del Gobblet che avete mangiato... Scopo del gioco: allineare 4 Gobblet del proprio colore. La tecnica: giocare un nuovo Gobblet o spostarne uno sulla scacchiera. Lo stratagemma: mangiare l'avversario. L'astuzia: mangiare il proprio...
QUADS I pezzi presentano sui 4 lati varie combinazioni di linee e di colori. Bisogna associare i caratteri tra pezzi vicini. Vince chi per primo impedisce all'altro giocatore di giocare
È gradita la prenotazione al numero : 0461- 270 311
organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali