Milarepa
Tibet una realtà occultata
3ª rassegna cinematografica di documenti tibetani
Italia, 1974
Titolo originale: Milarepa
Genere: Drammatico
Durata: 108'
Regia: Liliana Cavani
Cast: Lajos Balázsovits, Paolo Bonacelli, Marisa Fabbri, Marcella Michelangeli
Liberamente ispirato alla biografia scritta da Rechus (XII sec.) Milarepa, grande yogi del Tibet, è la storia del viaggio mentale di uno studente di oggi che si identifica in un giovane contadino del Nepal, vissuto nell'XI secolo. Dopo un incidente stradale, mentre si attende che giungano i soccorsi, Leo declama al prof. Bennett la storia del grande maestro tibetano di meditazione Milarepa che ha appena finito di tradurre e che rispecchia per molti versi la propria vita. Il film, che per la sua chiara struttura geometrica piacque molto a Pier Paolo Pasolini, è ripartito in tre capitoli ben distinti: quello della magia nera (Mila, spinto dalla madre vendicativa, causa la morte dei ricchi persecutori); quello della magia bianca (Mila grazie al severo esercizio si incammina lungo la via della saggezza); quello della trasfigurazione (Mila, ormai diventato Budda, rivela il segreto della felicità: l'assoluto distacco da ogni realtà materiale).
organizzazione: Il sentiero del Tibet - Tibet iniziative del Trentino