Miloud e i ragazzi di Bucarest
Progetto Diritti del Fanciullo, Parada
Dal 5 ottobre 2009 saranno a Trento, nei giardini di piazza Dante, i Ragazzi di Bucarest con spettacoli, laboratori, seminari e cineforum dedicati alle scuole, ma aperti a tutti gli interessati
Programma
Scuole primarie
giovedì 8 e venerdì 9 ottobre dalle ore 14.00 alle 16.00: laboratorio di trucco "Bambini a colori"
giovedì 8 ottobre dalle ore 9.00 alle 11.30: laboratorio del memory "Miloud e i piccoli clown di strada" giovedì
Scuole secondarie di primo grado
mercoledì 7 ottobre dalle ore 9.00 alle 12.00: cineforum con la proiezione del film "Casa mia"
Scuole secondarie di secondo grado
mercoledì 7 ottobre dalle ore 14.30 alle 16.30: laboratorio teatrale "Incontridi-versi"
Insegnanti ed educatori
sabato 10 ottobre dalle ore 9.00 alle 12.30: seminario interdisciplinare "Sguardi diversi su un unico mondo: Parada, rilettura letteraria, cinematografica e pedagogica"
con Silvia Baraldi (Parada Italia), Paora Mordiglia (autrice del libero "Randagi"), Paola Dusi (Università di Verona), Debora Scaperrotta (autrice del film "Casa mia")
mercoledì 7 ottobre alle ore 20.30: proiezione del film "Pa-ra-da"
6, 8, 9, 10 e 11 ottobre alle ore 20.30 e domenica 11 ottobre alle ore 16: spettacolo con i Ragazzi di Bucarest
Con il sostegno di: Presidenza del Consiglio della Regione Trentino Alto Adige, Presidenza del Consiglio
della Provincia di Trento, Assessorato allIstruzione della Provincia di Trento, Comune di Trento.
organizzazione: Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto