Mondi Corali

Musica

Il Festival "Mondi Corali" giunge quest'anno con successo alla sua quarta edizione; dedicato alle musiche corali, esso è ideato e realizzato dalla classe di direzione di coro del Conservatorio di musica "Bonporti". La formula del festival è particolarmente ricca e feconda, giacché unisce in sé in senso stretto e funzionale i caratteri di formazione e produzione musicale. Si definisce infatti una serie di concerti, attraverso diversi mesi, a cui partecipano cori attivi sul territorio, che si connotano anche per uno specifico orientamento di repertorio. I cori svolgono con i giovani direttori alcuni workshop, che precedono l'evento di concerto; si realizzano pertanto laboratori intensivi, mirati soprattutto alla direzione di coro, ma anche approfondimenti che riguardano la composizione e l'analisi dei repertori. Gli studenti svolgono il lavoro maturando competenze per la direzione di coro nel vivo dell'esperienza musicale, affrontando diversi universi e repertori corali, sotto la guida diretta dei docenti del Conservatorio, mettendosi inoltre a confronto con i maestri effettivi dei cori, anche loro ospiti nei concerti finali. Con questo progetto il Conservatorio intende muoversi nel senso dei progetti e delle realizzazioni dinamiche: la competenza si genera nel rapporto tra formazione e dimensione della produzione artistica, in un circolo utile di rilanci, che generano un'esperienza attiva e personale per gli studenti, dentro un ambiente connotato creativamente. Si tesse un apporto fervido di scambio con il territorio, espresso da soggetti significativi del mondo corale trentino e veneto, così ricco di valori e di esperienze. Importante che ciò si determini nella condivisione di un progetto creativo di produzione musicale, dove si salda forte la relazione tra formazione e mondo sociale della cultura. Si ringraziano tutti i cori che hanno accettato di partecipare quest'anno al progetto, i docenti che lo sostengono e in particolar modo il prof. Lorenzo Donati, che ne è ideatore e curatore, gli studenti che così attivamente vi sono ogni anno impegnati. Il Festival Mondi Corali è un elemento importante che concorre all'organismo ampio del Conservatorio, ricco di tante istanze, interessi culturali e artistici, nella cifra comune di una formazione che è e deve essere sempre intonata alla creatività, in contatto con la complessità del fare artistico.

PROGRAMMA

Mercoledì 5 febbraio ore 20.30
Chiesa di San Lorenzo - Trento
Musica sacra per coro femminile
Coro Francesco Sandi
direttore principale Maria Canton

Mercoledì 19 febbraio ore 20.30
Chiesa di San Lorenzo - Trento
L'eredità di C. Debussy
Coro Sine Nomine
direttore principale Carlo Andriollo

*

MASCHERE E CENERE 2014
piccolo ciclo di appuntamenti dal Carnevale alla Quaresima

Mercoledì 26 febbraio ore 20.30
Palazzo Consolati, sede del Conservatorio di Musica "F.A. Bonporti"
Madrigali e imitazioni da Monteverdi a Banchieri
Ensemble della Classe di direzione di
Coro del Conservatorio

Mercoledì 5 marzo ore 20.30
Chiesa di San Lorenzo - Trento
Crucifixus
Coro da Camera del Conservatorio "F. A. Bonporti"
direttore Lorenzo Donati

Mercoledì 12 marzo ore 20.30
Chiesa del Suffragio - Trento
Settecento vocale, da Haydn all'America Latina
Sezione femminile del Coro da Camera del Conservatorio "F. A. Bonporti"
Quartetto Vocale Latino

Approfondimenti di musica corale:
ore 14.00 Palazzo Consolati, sede del Conservatorio "Bonporti" ingresso libero

giovedì 27 febbraio
Bizzarrie musicali di Adriano Banchieri a cura di Lorenzo Donati
I tre pezzi sacri di Stravinsky a cura di Veronica Pederzolli

giovedì 6 marzo
I canti della Grande Guerra a cura di Federico Mozzi
La realtà corale cinese a cura di Shenka Luo

giovedì 13 marzo
La grande messa in Do minore di Mozart a cura di Benedetta Nofri
Ritmi e armonie vocali dell'America Latina a cura di Juan David Zuleta

giovedì 20 marzo
Menotti, Le tre domeniche del poeta a cura di Federico Incitti
Il miracolo corale sloveno a cura di Petra Grassi

giovedì 27 marzo
Bartolucci, tra arte e liturgia a cura di Renzo Moser
La Via Crucis di Liszt a cura di Ilaria Pasqualini

*

Mercoledì 2 aprile ore 20.30
Chiesa di San Lorenzo - Trento
Mater dolorosa
Coro da Camera Trentino
direttore principale Giancarlo Comar

Mercoledì 7 maggio ore 20.30
Chiesa di San Pietro - Trento
Concerto corale
Coro del Liceo Musicale "F. A. Bonporti"
direttore Cecilia Vettorazzi

Mercoledì 14 maggio ore 20.30
Chiesa del Suffragio - Trento
Musica contemporanea, incontro col M° Gary Graden
Coro da Camera del Conservatorio "F. A. Bonporti"

Mercoledì 21 maggio ore 20.30
Chiesa del Suffragio - Trento
Nuova musica, nuovi compositori
Ensemble della Classe di direzione di Coro del Conservatorio
Ensemble Vocale Celestino Eccher di Cles
direttore principale Claudia Giongo

Mercoledì 4 giugno ore 20.30
Chiesa di San Pietro - Trento
Gospel Mass di Robert Ray
Coro del Liceo Musicale "F. A. Bonporti"
direttore Lorenzo Donati

Mercoledì 11 giugno ore 20.30
Chiesa di Santa Maria Maggiore - Trento
Berliner Messe di Pärt e Missa a 8 di Hassler
Coro da Camera del Conservatorio "F. A. Bonporti"
direttori Lorenzo Donati e Cecilia Vettorazzi

I concerti saranno diretti anche dagli allievi del Triennio e del Biennio di Direzione di Coro del Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento:
TRIENNIO, Patrizia Donadio, Giacomo Dossi, Damiano Malesardi.
BIENNIO, Maria Canton, Petra Grassi, Federico Incitti, Shenka Luo, Renzo Moser, Federico Mozzi, Benedetta Nofri, Ilaria Pasqualini, Veronica Pedersolli.
Si ringraziano per la gentile ospitalità i parroci delle chiese in cui si svolgono i concerti.


organizzazione: Conservatorio Statale di Musica "F.A.Bonporti"