Montagna Verde e Percorso naturalistico forestale di Maranza
Un'estate di emozioni. Dal Bondone... alle valli trentine
I luoghi del Monte Bondone e della città
Camminare è il più semplice e spontaneo dei movimenti, quello più salutare ed alla portata di tutti: così accade anche in montagna, con il vantaggio di poter respirare aria pura e vivere un benefico contatto diretto con la natura, stare assieme agli altri, combattere lo stress dei ritmi di città, prevenire molte disfunzioni e malattie. Sul Bondone camminare attraverso prati e boschi regala emozioni ma soprattutto energia e benessere al corpo e alla mente. E proseguire dalle praterie alle cime che si affacciano sulla bellissima Conca delle Viote offre uno spettacolo davvero unico.
Realizzato a metà degli Anni Novanta sulle pendici del Monte Marzola, è un tracciato ad anello con dolci saliscendi caratterizzato da un'incredibile varietà di ambienti forestali.
Itinerario: Vigolo Vattaro - Rifugio Maranza - Percorso Naturalistico Forestale - Rifugio Pino Prati ai Bindesi - Villazzano. Presenza di un esperto ambientale a cura dell'Azienda Forestale Trento-Sopramonte.
Dislivello: in salita mt 450, in discesa mt 700
Tempo richiesto: circa 4 ore
Classificazione: facile
Ritrovo: ore 12.00 Palazzo della Regione; rientro a Trento ore 18.00 circa
La quota comprende: accompagnamento guida alpina del Trentino e esperto ambientale.
Trasporti: pullman di linea extraurbano (da stazione autocorriere di Trento) e autobus urbano n°6. Munirsi di biglietto
Costo: 5,00 a persona
organizzazione: APT Trento e Monte Bondone - Comune di Trento - Patto Monte Bondone