Motel Woodstock
Cineforum Trento 2010/2011
Il Mondo visto da lontano nel tempo e nello spazio
Usa, 2009
Titolo originale: Taking Woodstock
Genere: Commedia
Durata: 110'
Regia: Ang Lee
Cast: Demetri Martin, Dan Fogler, Henry Goodman, Jonathan Groff, Eugene Levy
Elliot Theichberg lavora come arredatore al Greenwich Village ed è impegnato sul fronte del riconoscimento dei diritti degli omosessuali. Ha però un grosso problema perchè i suoi genitori Jake e Sonia (due ebrei fuggiti dall'Europa dell'Est) stanno per perdere, a causa dei debiti, il decrepito motel che gestiscono a Catskill. Le soluzioni non sembrano a portata di mano fino a quando giunge la notizia che gli organizzatori di un'importante manifestazione musicale si sono visti ritirare l'autorizzazione dalla municipalità di Wallkill. Elliot telefona, offre il motel come base e presenta il vicino proprietario di un terreno di 600 acri. I mitici' 3 giorni di Pace e Musica stanno per realizzarsi.
ATTENZIONE!
PER UNA COMPLICAZIONE CON LA DISTRIBUZIONE SIAMO COSTRETTI AD ANNULLARE LA PROIEZIONE DEL FILM PREVISTO PER I GIORNI 7 E 8 MARZO 2011. LO SOSTITUIAMO CON UNO DEI PRIMI FILM DI INGMAR BERGMAN DAL TITOLO ITALIANO: "UNA VAMPATA D'AMORE".
Una vampata d'amore
Svezia, 1953
titolo originale: Gycklarnas afton
Genere: Drammatico
Durata: 93'
Regia: Ingmar Bergman
Cast: Harriet Andersson, Ake Gronberg, Hasse Ekman, Anders Ek, Gudrun Brost
Le miserevoli peripezie sentimentali del direttore di un piccolo circo ambulante che ha abbandonato moglie e figli per una cavallerizza. Erotismo, gelosia e umiliazione in combinazioni variabili per uno dei film più cupi e disperati di Bergman, qui palesemente influenzato, a livello stilistico, dall'espressionismo e incline a metafore e persino allegorie (il circo come palcoscenico della vita). Una delle vette del primo Bergman. È un tumulto, ma un tumulto ben organizzato... un film relativamente sincero e svergognatamente personale (I. Bergman). La fotografia è del fido Sven Nykvist.
organizzazione: Federazione Italiana Cineforum