Muldoon and The Other in concerto
Mescolanze Food Festival
Mescolanze Night
I sensi e la convivialità sono i protagonisti delle contaminazioni notturne di Mescolanze Night. La festa nel Festival. Musica dal vivo e cucina meticcia. Un menù musicale servito in parallelo a una proposta gastronomica informale e per tutte le tasche, che spazia dai cibi di strada ai piatti delle cucine popolari del mondo realizzati dagli chef di Mescolanze. Un arricchimento di stili e di linguaggi, musica, gastronomia, poesia, a testimonianza di come sempre più le vie della comunicazione siano in stretta relazione con le emozioni e le esperienze sensoriali, amplificate a 360°.
Tutte le sere del Festival con inizio ad ore 20.00 presso il M(eat)ing Point di Piazza Leoni sarà possibile degustare i cibi di strada e i piatti delle cucine popolari del mondo realizzati dagli chef di Mescolanze, abbinati ai vini trentini e internazionali delle oltre 100 etichette disponibili presso l'enoteca, aspettando le 22.00 orario di inizio degli spettacoli serali.
Muldoon and The Other
Indierock sul confine del blues, in quella terra a tratti inesplorata che mischia culture, lingue e suoni senza seguire facili scorciatoie. Muldoon and The Other è nato come progetto solista di David Muldoon, ma si è ormai trasformato in una vera propria band. Tre musicisti italiani ed un frontman americano per un combo inedito quanto interessante. David è infatti affiancato da Mauro Sansone alla batteria e Fabio Mercuri alle chitarre ed ora al gruppo si è aggiunto il grande Andrea Viti, che per 8 anni è stato bassista degli Afterhours. David Muldoon, nativo di NYC e cresciuto a Miami, ha girato da giovanissimo mezza Europa ed è poi approdato in Italia, dove ha sviluppato unintensa attività live negli ultimi anni, soprattutto nellambiente blues e jazz milanese, con Boogeyman Orchestra. La sua musica ripercorre il blues nelle diverse sfaccettature in maniera diretta, con voce calda, rauca e avvolgente immersa nelle canzoni a volte ruvide a volte morbide del suo spettacolo. Un talento innato che dal vivo trova il suo naturale sfogo
organizzazione: Patapunfete Associazione di cultura materiale