Mulinobianco
Back to the green future

di Enrico Castellani e Valeria Raimondi
con Ettore Castellani e Orlando Castellani
e con Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton
luci, audio, direttore di scena Luca Scotton, Vfx video Francesco Speri
coproduzione Operaestate Festival Veneto
in collaborazione con Dialoghi – Residenze delle Arti Performative a Villa Manin 2021
con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale
Mulinobianco si interroga sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta che abitiamo, a quanto pare l’unico abitato, nonché l’unico abitabile nell’intero universo. Da quanto siamo qui? Quando scade il nostro contratto d’affitto?
Chi è il proprietario? Sono domande che solo i bambini possono porre. Sono loro che ci interrogano.
Che ci incalzano. Che disegnano un quadro inquietante nel quale siamo ritratti di spalle: in fuga.
Due bambini soli sulla scena. Due bambini parlano ad una platea di adulti. Due bambini ci raccontano il loro punto di vista sul futuro del mondo.
Lanciano proclami e provocazioni. Vanno avanti e indietro nel tempo. Contrappongono la fine e l’inizio: un eden perduto e lontano, verso il quale nessuno di noi vorrebbe tornare e un tramonto che ci spaventa, ci attrae e ci inghiotte.
Ingresso singolo: 12€ intero, 10€ ridotto, 8€ Card Amici dei Teatri
Info biglietti: info@teatrodimeano.it – T. 0461 511332 (dall’8 settembre al 14 ottobre 2023 → dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 12.30; dal 17 ottobre 2023 → dal martedì al giovedì dalle 17 alle 20, il venerdì dalle 10 alle 14 e il sabato mattina dalle 10 alle 12.30)
Informazioni sulla prevendita