Muse fuori orario Special Night
MUSE fuori orario e MUSE special night
Tutti i mercoledì, apertura prolungata fino alle 23.00
- ingresso alle attività della lobby e alla conferenze gratuito
- visita al MUSE ingresso a tariffa agevolata a partire dalle 17.30
Alla sera, il MUSE si accende con un vivace programma di eventi. Scoprite la magia del museo senza attese né code e allenate i vostri sensi. Tutti i mercoledì apertura prolungata fino alle 23.00 con speciali appuntamenti dedicati alla natura, alla musica, alla tecnologia, all'arte e alla letteratura.
... e una volta al mese, MUSE SPECIAL NIGHT: mercoledì 19 febbraio, 19 marzo, 16 aprile, 28 maggio, 16 giugno.
Il MUSE si trasforma in un luogo unico da vivere in compagnia degli amici, con dj set, degustazioni, incontri di approfondimento con relatori nazionali e internazionali su temi legati alla stretta attualità e alle ricerche scientifiche del museo.
Una formula nuova, coinvolgente e piacevole, di vivere gli spazi del museo... tutta da scoprire!
ore 18.00 - Libellule: gemme volanti e testimoni di epoche passate.
Conferenza con Alex Festi, naturalista.
Un incontro per conoscere da vicino il mondo delle libellule, che da sempre affascinano per i colori brillanti e le evoluzioni aeree; saranno
approfondite informazioni relative alla storia evolutiva, lanatomia, il ciclo vitale e il ruolo ecologico di questo antico ordine di insetti, con
un focus sulle specie più rappresentative del territorio regionale, sulla loro distribuzione e lo status di conservazione.
ore 20.45 - Come stanno le cose (De rerum natura e altro).
Conferenza con intermezzi musicali con Piergiorgio Oddifreddi.
Rileggendo il capolavoro di Lucrezio, Piergiorgio Odifreddi coglie innumerevoli e insospettati spunti per parlare di origine del mondo, di fisica, arte, chimica, biologia e superstizione, alla luce del cammino millenario della scienza. Si scopre così che le parole di un letterato classico e i pensieri degli scienziati contemporanei convergono nelloffrire una grandiosa visione del mondo
organizzazione: MUSE Museo delle Scienze