Muse fuori orario Special Night

Manifestazioni ed eventi

Sarà il rapporto tra arte e scienza il protagonista dell’ultimo appuntamento, mercoledì 18 giugno, con MUSE FuoriOrario Special Night, l’iniziativa che - una volta al mese - offre l’apertura prolungata fino alle 23.00 con conferenze di approfondimento, musica a cura di Mia DJ e degustazioni grazie alla presenza dei produttori della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. All’interno del MUSE - con la lobby trasformata grazie a uno speciale allestimento in un luogo unico, una piazza aperta alle contaminazioni artistiche, musicali, tecnologiche - si svolgeranno un laboratorio artistico e creativo e una conferenza che approfondiranno il rapporto tra scienza e arte. MUSE FuoriOrario si fermerà quindi per una pausa estiva, per riprendere in autunno con tante nuove proposte legate alla natura, alla scienza e alla tecnologia.

 

La serata inizia alle 18.00 con il laboratorio creativo “Alfabeti di natura. Mandala di bosco, di fiume, di mare”, un workshop alla scoperta delle potenzialità espressive della natura e dei suoi elementi, un invito a fermarsi, osservare e “ascoltare” i materiali per entrare in contatto con i colori, le forme e i linguaggi attraverso i quali la natura ci parla.

 

Seguirà, alle 20.45, “Letteratura di natura. Arte Sella si racconta” con Emanuele Montibeller. Il direttore artistico racconterà il processo creativo unico che, nell’arco di un cammino quasi trentennale, ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità ed ispirazioni diversi, accomunati dal desiderio di intessere dialogo tra la creatività e il mondo naturale.

ore 18.00, Alfabeti di natura. Mandala di bosco, di fiume, di mare
Laboratorio creativo a cura della Cooperativa Coccinella, con Isa Nebele Barbara Zoccatelli
Una foglia, un sasso, un ramo… anche gli elementi naturali più semplici, se osservati con attenzione, possono invitare a ricerche estetiche e compositive che valorizzano le forme, i colori, le textures dei materiali raccolti nel bosco, lungo il fiume o sulle rive del mare. Il laboratorio propone l’utilizzo di elementi della natura per creare e comporre dei mandala accostando cromatismi e volumi diversi.

ore 20.45, Letteratura di natura. Arte sella si racconta con Emanuele Montibeller, direttore artistico Arte Sella
Arte Sella: the Contemporary Mountain. Un processo creativo unico che, nell’arco di un cammino quasi trentennale, ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diverse. Un fecondo e continuo dialogo tra la creatività e il mondo naturale.

MUSE FuoriOrario Special Night è l’iniziativa che - una volta al mese - offre l’apertura prolungata fino alle 23.00 con conferenze di approfondimento, musica a cura di Mia DJ e degustazioni grazie alla presenza dei produttori della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.


organizzazione: MUSE Museo delle Scienze