Musei e turismo
VENERDÌ 25 SETTEMBRE
10.30 Saluti istituzionali
LORENZO DELLAI Presidente della Provincia autonoma di Trento
FRANCO PANIZZA Assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia autonoma di Trento
LAURA BOSCHINI Dirigente del Dipartimento Beni e Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento
Comunicazioni introduttive
11.00 FRANCO MARZATICO Direttore del Museo del Castello del Buonconsiglio
Nuovi "orizzonti" del museo fra conservazione e "consumo culturale"
11.20 ANNA MARIA MONTALDO Presidente dell'Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali -A.N.M.L.I.
Quali strategie culturali per il turismo del Bel Paese?
11.40 PHILIPPE DAVERIO Critico d'arte e direttore ART E DOSSIER
12.30 Pausa pranzo
PRIMA SESSIONE - Comunicazione e turismo
14.00 UMBERTO MARTINI Trentino School of Management
Comunicare il museo come attrazione turistica
14.20 ANNA MARIA VISSER TRAVAGLI Università di Ferrara. Progetto "Museo Civico", direttivo A.N.M.L.I.
Musei e turismo: nemici o alleati?
14.40 DANIELE LUPO JALLÀ Presidente ICOM Comitato nazionale italiano
Musei: turismo / turismi
15.00 Pausa caffè
15.15 PAOLO MANFRINI Trentino s.p.a
L'Arte della Vacanza
15.40 Tavola rotonda
Introduce PHILIPPE DAVERIO Critico d'arte e direttore ART E DOSSIER
Interventi
MARCO BERCHI Direttore centrale Studi, ricerche e periodici TCI
SILVESTRO SERRA Direttore GENTE VIAGGI
ROSA CLOT EMANUELA Direttore BELL'ITALIA
ENRICO GIUSTACCHINI Vicedirettore STILE ARTE
17.30 Dibattito
18.00 Cerimonia in onore di BRUNO PASSAMANI
19.00 Visita della mostra e del museo
Cena presso VILLA MADRUZZO
saluto Presidente BATTISTA POLONIOLI e Direttore ELDA VERONES A.P.T. di Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
SABATO 26 SETTEMBRE
SECONDA SESSIONE - Dal museo al territorio: l'integrazione possibile tra cultura e promozione turistica
9.00 UGO MORELLI Trentino School of Management
la mente del fruitore, vincoli e possibilità
9.20 FABIO DONATO Economia Aziendale, Università di Ferrara
Cultura e turismo: lo strano caso di Dr. Museo e Mr. Mostra
9.40 STEFANO BAIA CURIONI Storia economica, Università Bocconi di Milano
Turismo, politiche culturali e politiche urbane
10.00 Pausa caffè
10.15 MATTEO MONTEBELLI Responsabile Area Ricerche e Pubblicazioni Centro Studi TCI
Dati e tendenze del turismo culturale in Italia
10.40 Tavola rotonda
Introduce GIANDOMENICO ROMANELLI Direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia
Interventi
DAVIDE BANZATO Direttore Musei Civici di Padova
ROBERTO DOMAINE Soprintendente per i beni e le attività culturali Regione Autonoma Valle d'Aosta
ANTONIO NATALI Direttore Galleria degli Uffizi di Firenze
ANTONIO PAOLUCCI Direttore dei Musei Vaticani
PAUL RŐSCH Direttore Touriseum, Merano
La voce dei musei provinciali
GABRIELLA BELLI Direttore Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
GIOVANNI KEZICH Direttore Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
MICHELE LANZINGER Direttore Museo Tridentino di Scienze Naturali
13.00 Conclusioni
DIRETTIVO A.N.M.L.I.:
ANNA MARIA MONTALDO,Presidente;
FRANCESCO BAROCELLI, Direttore Pinacoteca "Stuard" di Parma;
CLARA GELAO, Direttrice Pinacoteca Provinciale di Bari;
PAOLA MARINI, Direttrice Civici Musei d'Arte e Monumenti di Verona;
FRANCO MARZATICO, Direttore Museo Castello del Buonconsiglio di Trento;
CHIARA SILLA, Dirigente Biblioteca, Archivi, Istituti culturali e catalogo Beni Culturali Regione Toscana;
MARIA ELISA TITTONI, Dirigente Musei d'Arte Medievale e Moderna Sovrintendenza Beni Culturali del Comune di Roma;
ANNA MARIA VISSER, Direttrice del MuSeC Università di Ferrara
organizzazione: ANMLI Associazione Nazionale Musei locali e Istituzionali - Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali - tsm-Trentino School of Management - Provincia autonoma di Trento