Musica d’arte per tutti
Evento speciale di presentazione della Stagione 2025/26 sinfonica e lirica della Fondazione Haydn

Domenica 28 settembre alle ore 10.30, la Fondazione Haydn accoglierà il pubblico in un momento conviviale per presentare il nuovo cartellone sinfonico e lirico, con abbonamenti a prezzi speciali in esclusiva per i partecipanti.
In vista del taglio del nastro della Stagione sinfonica e lirica della Fondazione Haydn, domenica 28 settembre 2025 alle ore 10.30, la Fondazione Haydn invita tutte e tutti al Teatro Sociale di Trento per la presentazione della sua Stagione Sinfonica e d’Opera.
Aperto da una speciale colazione, l’incontro vedrà la presenza del Direttore artistico Giorgio Battistelli, del Presidente della Fondazione Haydn Paul Gasser, della Direttrice Generale Monica Loss e del Direttore musicale Ottavio Dantone, protagonista del concerto inaugurale della Stagione intitolata Musica d’arte per tutti, che si terrà a Trento mercoledì 1°
ottobre alle ore 20.30 all’Auditorium Santa Chiara.
Modererà l’incontro Oreste Bossini, giornalista, scrittore, autore e conduttore radiofonico, tra le voci più amate di RAI Radio3.
In esclusiva per i partecipanti interessati, la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento alla Stagione 2025/26 a un prezzo speciale: un’opportunità unica per chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo Haydn o regalare l’emozione della musica dal vivo.
Con la Stagione sinfonica 2025/26, Musica d’arte per tutti, la Fondazione Haydn presenta così un cartellone musicale con oltre 35 concerti, caratterizzato dal continuo dialogo tra passato e presente, grazie alla presenza di capolavori del grande repertorio sinfonico, pagine rare da riscoprire e nuove composizioni in prima assoluta, grazie alla presenza di alcuni tra i
più importanti direttori e solisti, nonché acclamati artisti della nuova generazione, il cui talento continua a entusiasmare pubblico e critica di tutto il mondo.
Accanto ai grandi programmi sinfonici e ai titoli più amati dell’opera lirica, la Fondazione Haydn presenterà inoltre gli appuntamenti del programma Family 2025/26, il cartellone pensato per avvicinare alla musica classica i bambini fin dai loro primi mesi di vita tra concerti, spettacoli musicali, opere e teatro interattivo, oltre a una serie di altre iniziative
rivolte all’ascoltatore, utili a rompere i tradizionali canoni della fruizione musicale, con un modo del tutto nuovo di vivere l’esperienza musicale.
Domenica 28 settembre l’ingresso al Teatro Sociale di Trento è gratuito.
INFORMAZIONI
Prenotazione su Eventbrite al link: https://bit.ly/musicadartefueralle
Fino a esaurimento dei posti disponibili.
Maggiori informazioni sul sito www.haydn.it