Myanmar. Popoli, diritti, conflitti dimenticati

Dopo le tappe precedenti, il progetto MyanmART approda a Vezzano con tre nuovi appuntamenti che uniscono arte, informazione e partecipazione civile.
Dal 4 al 24 ottobre 2025, sarà visitabile la mostra “Myanmar: popoli, diritti, conflitti dimenticati”, dedicata alla complessa situazione politica e umanitaria del Myanmar. Un viaggio visivo e narrativo nel cuore di un Paese segnato da violenze, ma ricco di cultura e resistenza civile.
--
Sabato 4 ottobre alle ore 17:00 si inaugura la mostra “Myanmar: popoli, diritti, conflitti dimenticati”, che resterà aperta fino al 24 ottobre, alla presenza del Sindaco Lorenzo Miori, di rappresentanti delle associazioni Moses e APS Ballerio ETS, promotrici dell’iniziativa.
Seguirà un suggestivo reading di poesie birmane con l’attore Adriano Cataldo, accompagnato dal Quartetto Alternativo Trentino, e una visita guidata alla mostra.
**
Due gli eventi collaterali in programma:
- Sabato 11 ottobre, apertura straordinaria con visita guidata (ore 16:00–19:00)
Un’occasione per approfondire i contenuti della mostra con l’accompagnamento di esperti.
- Sabato 18 ottobre, spazio dedicato ai più piccoli con “Tiriciclo e le grandi avventure”, lettura animata e laboratorio (ore 16:00–17:45) Un pomeriggio creativo dedicato ai più piccoli!
L’iniziativa, che si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione rivolto a tutta la popolazione sul tema dei diritti umani e della cittadinanza attiva, è parte del progetto MyanmART cofinanziato dalla Caritro nell’ambito del bando 2025 per il volontariato culturale e promosso da APS Ballerio ETS in collaborazione con Moses, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Comunità Bahá’í, CISV, e una rete di associazioni, biblioteche e amministrazioni locali.
Ingresso libero e gratuito
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti sul progetto, è possibile consultare il sito web di APS Ballerio ETS e le pagine social dei partner.