Natale dei Bambini

Manifestazioni ed eventi

Trento ai bambini, grandi protagonisti del Natale, dedica un'intera piazza nel cuore della città. È Piazza Cesare Battisti che diverrà in questo periodo la Piazza dei Bambini con il presepe, i giochi, gli spettacoli di strada e musicali.

Il Trenino di Babbo Natale
Ogni pomeriggio dal 27 novembre al 6 gennaio dalle 14.30 alle 18.30 tutti a bordo del caratteristico e divertente Trenino di Babbo Natale - si chiama così perché a guidarlo è proprio il simpatico e barbuto vecchietto vestito di rosso - che attraverso i luoghi più belli del centro storico (escluso durante la Fiera di S. Lucia 11 e 12 dicembre e il giorno di Natale). Un divertente viaggio per tutti i bambini, fra le vie di una città resa magica da centinaia di stelle e trasformata in un "Giardino d'inverno" con moltissimi alberelli addobbati.

27/11
ore 15.30 Piazza dei Bambini
Spettacolo con gli sbandieratori
Scuola Media ed Istituto comprensivo di Vigolo Vattaro

4/12
ore 15.30 Piazza dei Bambini
Allegropoli music fantasy
con Gianco Nardelli

8/12
ore 16.00 Piazza dei Bambini
Concerto
Coro Piccole Colonne

11/12
ore 15.30 Piazza dei Bambini
Concerto
Scuola Musicale di Caldonazzo Levico e Borgo Valsugana

13/12
ore 16.30-18.30 Biblioteca Comunale
Santa Lucia arriva con un sacco di storie per i più piccini
letture animate e distribuzione di dolci per bambini dai 2 ai 5 anni

16/12
ore 16.30-18.00 Biblioteca Comunale
Un buonissimo Natale
spettacolo per bambini dai 6 anni

18/12
ore 15.30-18.30 Piazza dei Bambini
Animazione e musica
con Corrado Bungaro e i cantori de "I canti della stella"

19/12
ore 16.00 Vie del centro storico
Sulle tracce dei Magi
corteo di pastori festanti con animali preceduto dai tre Magi, in collaborazione con la Pro Loco di Meano

Fantasie del Bondone - Il Leprotto Skippy e le fiabe di Natale
Quando il Diluvio Universale era ormai quasi alla fine, l'Arca di Noè attraccò per qualche giorno ad una delle Tre Cime del Monte Bondone, che magicamente spuntavano dalle acque che coprivano il mondo intero. Quando l'Arca se ne andò, una coppia di amici leprotti, Agenore e Miliuccia, rimasero a vivere sui prati e nei boschi del Monte Bondone. Ancora oggi il vecchio Agenore raccoglie ogni sera attorno a sé centinaia e centinaia di nipotini-leprotti e racconta loro storie affascinanti e divertenti, che hanno tutte per protagonista il coraggioso, allegro e curioso leprotto Skippy. E sarà proprio Skippy a farci compagnia con le quattro fiabe della serie “Nonno Agenore racconta” raccontate dal Contafiabe nei giorni 27 novembre e 4, 8 e 11 dicembre in Piazza Cesare Battisti.
Questi gli appuntamenti di Fantasie del Bondone:
• 27/11 ore 16.30: Il leprotto Skippy e l'Aurora Brigolina
• 4/12 ore 16.30: Il leprotto Skippy e il Drago di Lagolo
• 8/12 ore 15.30: Il leprotto Skippy e il mistero delle castagne di Candriai
• 11/12 ore 16.30: Il leprotto Skippy e gli Elfi dei Colmi
Le fiabe sono nate dalla fantasia del giornalista e scrittore Mauro Neri. Per ogni fiaba verrà realizzato un volumetto illustrato a colori da Robert Weikmann. I quattro volumetti saranno regalati a tutti i bambini che parteciperanno agli incontri.

e inoltre, il 1° gennaio....
Il Capodanno dei bambini
Piazza Cesare Battisti dalle 14 alle 17.30
Un pomeriggio dedicato ai bambini con il Trenino di Babbo Natale, i giochi, il Cioccolata party, gli spettacoli di strada, i giocolieri, il mangiafuoco e i raccontafavole.

La casetta di Babbo Natale
Piazza Lodron dal 27 novembre al 24 dicembre da lunedì a venerdì ore 16.00-19.00; sabato, domenica e 8 dicembre ore 10.00-19.00
Una ricostruzione dell'ambiente naturale di Babbo Natale da non perdere!


organizzazione: Comune di Trento - APT di Trento - collaborazione di Trento Expo, Consorzio Trentino Iniziative