Naturalmente buono. A tavola tra naturale e artificiale
In occasione della XVII Settimana della Cultura Scientifica promossa dal Miur ***, il Museo Tridentino di Scienze Naturali propone giovedì 22 marzo 2007 alle ore 20.30 la tavola rotonda Naturalmente buono a tavola tra naturale e artificiale.
Naturale e artificiale, due termini con cui ci rapportiamo ogni giorno, ma siamo sicuri di non utilizzarli con leggerezza e a volte in modo inappropriato?
A naturale sembra a volte che vengano associati solo significati positivi come buono, sicuro, sano o genuino, daltra parte capita di dare per scontato il ruolo che lartificiale occupa nella nostra catena alimentare e caricare invece questo aggettivo solo di valenze negative quali inquinato, sofisticato o manipolato.
Lincontro vuole invitare i cittadini a riflettere su questi aspetti per mettere a fuoco significato e valore attribuiti ai due termini e definire il rapporto che ciascuno di noi ha con il naturale e lartificiale
Intervengono:
- dott. Alessio Musio, Istituto di scienze religiose, Fondazione Bruno Kessler
- dott. Giuseppe Pellegrini, Observa Science in Society
- dott. Lucia Martinelli, Istituo Agrario di S. Michele allAdige, responsabile dell Unità operativa di biologia cellulare e molecolare e coordinatrice del progetto EcoGenEtic.Com
- dott. Maria Venturelli, Centro assistenza tecnica produttori, Iasma
- dott. Dario Pedrotti, Associazione Trentinoarcobaleno
- dott. Gianpaolo Gaiarin, Consorzio Trentingrana
- dott. Scrinzi, Direttore della Cooperativa Agricola di SantOrsola
- un rappresentante del Consorzio delle Cooperative dei Consumatori del Trentino
Modera:
- dott.ssa Angela Simone, giornalista scientifica collaboratrice dellAgenzia Formicablu e membro del direttivo dellAssociazione Nazionale Bioteconologi Italiani
*** Dal 19 al 25 marzo 2007 il dal Ministero dell'Università e della Ricerca promuove la XVII Settimana della Cultura scientifica e tecnologica La natura e la civiltà delle macchine. Per l'occaisone il Museo Tridentino di Scienze Naturali offre la possibilità di visitare le proprie sedi (a Trento: Museo di scienze naturali e museo aeronautico G. CAproni e a Ledro Musoe delle Palafiotte del Lago di Ledro) gratuitamente da martedì 20 a domenica 25 marzo 2007.
organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali