Naufragi di Don Chisciotte
Teatro Out-Off
Naufragi di Don Chisciotte
di Massimo Bavastro
con Gigio Alberti e Mario Sala
regia di Lorenzo Loris
scene e costumi Emanuela Pischedda
luci Alessandro Canali
Divagazioni, labirinti e naufragi. Due emarginati, due picchiatelli buffi e tragici si incontrano presso il Centro di Igiene Mentale di Genova. Il sussidio statale di invalidità di cui fruiscono dà loro l'opportunità di veder scorrere la vita degli altri restando, con la propria, al margine. Salvo filare all'ASL più vicina nei momenti in cui la malattia si impadronisce dei loro cervelli con particolare virulenza. Il desiderio di dotarsi di un'identità forte spinge i due "anonimi picchiatelli" a incarnare Don Chisciotte e Sancio Panza e a intraprendere un buffo e doloroso percorso a tappe, fra speranze e umiliazioni. Un viaggio che per loro ha il senso di un'investitura, o un'autoinvestitura a "cavalieri erranti", che camminano ma anche che sbagliano. Eccoli a lottare nell'arco di ventiquattr'ore con gli incubi di tutta una vita. A fare i conti con i fantasmi liberati, per i dedali oscuri e faticosi di una città che nella sua buia e labirintica geografia riproduce in scala il labirinto della mente. Sancio e Chisciotte arrancano nei budelli bui e insidiosi come i loro pensieri, alla ricerca di un'uscita, di un contatto col mondo. La loro meta è la guarigione. E alla fine, davanti al mare, i due si abbandonano alla speranza che almeno qualcosa di loro si riproduca nei pesci che lo popolano e venga così trasportato altrove.
"Il loro bagno nella follia, comico e disperato tra logica e delirio, cresce di verità man mano che s'inoltra nell'assurdo [...]. Chapeau all'Out-Off, in costante progresso di qualità per uno spettacolo da vedere assolutamente". Franco Quadri
Informazioni e prenotazioni
Comune di Rovereto, Ufficio Cultura
via Canestrini 1
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura