Nema Problema!
Nema Problema!
... sguardi sulle (ex) Yugoslavie
Nema Problema!, vale a dire non ci sono problemi, è la risposta ad ogni interrogativo dell'interlocutore, è l'esorcismo dei momenti bui, è la formula magica con la quale si cerca di tenere a bada le ragioni degli uni e degli altri, è il desiderio di rimettere insieme i pezzi delle lacerazioni infinite degli slavi del sud. Nello spazio delle immagini i destini si incrociano, odio e amore si mischiano: così la Grande Storia può uscire dallo schermo e scendere fra il pubblico.
Nicole Janigro
La rassegna è un'iniziativa dell'Associazione Tavolo Trentino con la Serbia, (cui aderiscono anche Associazione Tavolo Trentino con il Kossovo, Associazione Yugo94 e Associazione Progetto Prijedor), in collaborazione con Osservatorio sui Balcani, Comitato per la Pace e i diritti umani, Centro audiovisivi e Comune di Rovereto, nell'ambito dei progetti di scambio culturale e di società civile tra Trentino e Jugoslavie.
Delle Jugoslavia si sa troppo e si sa nulla. Un paese che rimane nelle memorie delle persone per le terribili guerre di cui è stato teatro sul finire dello scorso secolo, ma che rivela, a chi lo conosce e lo ama, luoghi meravigliosi, persone generose, ottimo cibo e musica vitale. Questo è quanto vorremmo farvi conoscere attraverso questo breve ciclo di cinque film
Lunedì 16 aprile
Papà .. è in viaggio d'affari
di Emir Kosturica (Jugoslavia, 1985)
Mercoledì 2 maggio
Prima della pioggia
di Milcho Manchevski (Macedonia, 1994)
Martedì 8 maggio
Sala della Roggia, P.zza Podestà 12
Souvenir Srebrenica
di Luca Rosini e Roberta Biagiarelli (Italia, 2006)
Lunedì 14 maggio
La polveriera
di Goran Paskaljevic (Francia/Grecia/Turchia/Macedonia, 1998)
Lunedi 21 maggio
No Man's Land
di Danis Tanovic (Belgio/Bosnia-Erzegovina/Francia/Slovenia/Italia/Gran Bretagna, 2001)
Lunedì 28 maggio
Jagoda: fragole al supermarket
di Dusan Milic (Rep. Fed. Jugoslava/Italia/Germania, 2003)
organizzazione: Tavolo Trentino con la Serbia - in collaborazione con il Comitato delle associazioni per la Pace e i Diritti Umani, Osservatorio sui Balcani, Comune di Rovereto, Format Centro Audiovisivi