Nuovi palcoscenici per la danza: pubblicità e videoclip
Al Mart nuovi palcoscenici per la danza: pubblicità e videoclip
Alle 16 di sabato 28 gennaio 2006, al Mart di Rovereto, la regista Alessandra Pescetta parlerà di regia pubblicitaria e realizzazione di video musicali.
La mostra del Mart La Danza delle Avanguardie. Dipinti, scene e costumi da Degas a Picasso, da Matisse a Keith Haring presenta un migliaio di opere fortemente legate ai linguaggi espressivi della danza, e in genere del corpo in movimento, a partire dalle rappresentazioni di fine Ottocento, passando per le avanguardie del Novecento, fino alle audaci sperimentazioni dellarte, della danza e del teatro contemporane. Proprio il corpo è il tema centrale di una serie di appuntamenti che, come di consueto, la Sezione Didattica del Mart organizza per il pubblico del museo, allo scopo di approfondire i temi dalle mostre.
La prima occasione di confrontarsi con La danza delle Avanguardie da un punto di vista inedito è rappresentata da un incontro, previsto per le ore 16 di sabato 28 gennaio, con la videoartista e regista Alessandra Pescetta.
Il corpo danzante è al centro della sua ricerca. Autrice di noti spot pubblicitari e video musicali, nel suo lavoro commerciale confluiscono elementi creativi che vengono dalla sua formazione nei campi della pittura e della danza.
Alessandra Pescetta presenterà una selezione di video, accomunati dalla ricerca sullespressività del corpo in movimento, ponendo a confronto il lavoro da lei svolto per importanti agenzie pubblicitarie ed etichette discografiche con la sua produzione artistica, più sperimentale e indipendente.
Lautrice dialogherà con il pubblico sulle dinamiche imposte dalla regia di diverse produzioni video.
La regista
Alessandra Pescetta è nata a Isola della Scala (VR) nel 1966. Vive e lavora a Milano. Si è diplomata allAccademia di Belle Arti di Venezia con Fabrizio Plessi nel 1985. Ha studiato danza classica e contemporanea fin da bambina, facendo confluire questa passione nelle sue prime esperienze come videoartista. A partire dagli anni Novanta ha realizzato numerosi videoclip per musicisti tra cui Ligabue, Elisa, Enrico Ruggeri e band italiane come 99 Posse, Articolo 31, Avion Travel, La Crus, Negrita, Subsonica, Planet Funk. Dal 1999 al 2003 ha lavorato per la casa di produzione BRW & Partners di Milano, dirigendo, per esempio, spot per Campari, Bulgari, Tissot, Seat, Lancia Y. Nel 2005 ha vinto il Leone di bronzo al Festival del film pubblicitario di Cannes con lo spot sociale Reverse, sul tema dellanoressia. Dal 2002 conduce un laboratorio di ideazione e ripresa di spot pubblicitari e il laboratorio Dalla videoarte al videoclip per lUniversità La Cattolica di Milano, nellambito del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo. Recentemente, ha affiancato alla sua attività di regia di corti e art video la regia per il teatro.
organizzazione: Mart