Ogni vita chiede amore. 25ª Giornata Nazionale per la Vita
25ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA
I Movimenti e le Aggregazioni laicali per una cultura della vita
Quest'anno I Movimenti e le Aggregazioni laicali della Dioçesi di Trento intendono celebrare insieme la Giornata nazionale per la Vita. La vita umana ha un valore immenso, un valore che non è comprensibile tuttavia senza l'amore, il solo capace di illuminare ogni vita umana per povera e piccola che sia.
Con questa Giornata, i Movimenti e le Aggregazioni laicali della diocesi vogliono dare visibilità alle loro profonde convinzioni per rispondere meglio, insieme, alle sfide attuali alla vita che sono troppo grandi per ciascun movimento preso separatamente. Per contribuire a diffondere un'autentica cultura della vita, viene offerto a tutta la cittadinanza un incontro previsto per sabato 10 febbraio 2003, con due momenti significativi: uno culturale e uno religioso. Con tale iniziativa si desidera coinvolgere più persone possibili, di ogni cultura, credo religioso e convinzione perché il valore della vita è legato inscindibilmente alla dignità di ogni essere umano, premessa e fondamento di libertà, di giustizia e pace nel mondo intero.
PROGRAMMA
ore 16.30 Inizio
25° del Centro Aiuto per la Vita: padre Angelo Del Favero
Le sfide attuali della vita: Pino Morandini (vicepresidente nazionale del Movimento per la Vita)
Testimonianze di vita
Ogni vita chiede amore: intervento di Chiara Lubich (fondatrice e presidente del Movimento dei Focolari) (videoregistrazione)
ore 18.15 Fiaccolata: Palazzo della Regione - via Alfieri - via Belenzani - Duomo
ore 19.00 S. Messa in Duomo