Oh, uomo!

Cinema

La Provincia Autonoma di Trento ha prodotto, insieme al Museo storico in Trento, Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, Comune di Rovereto, Fondazione Opera Campana dei Caduti, il film "Oh! Uomo" di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi.
Il film è stato invitato al Festival di Cannes 2004 dove ha suscitato notevole interesse nella critica e ampi consensi da parte del pubblico, tanto da essere richiesto da numeri festival internazionali di cinema. Il film rappresenta in modo diretto e forte, utilizzando immagini di repertorio provenienti da vari archivi, la sofferenza provocata dalla prima guerra mondiale.
Il film non è mai stato finora proiettato in Italia. La Provincia autonoma di Trento ha organizzato la visione in anteprima nazionale del film documentario a Trento, presso il cinema Astra, corso Buonarroti 16, mercoledì 3 novembre 2004, alle ore 18.00.

Italia, 2004
Durata: 71'
Genere: Documentario
Regia: Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Produzione: Museo Storico in Trento
In coproduzione con:
Museo storico italiano della guerra di Rovereto
Provincia autonoma di Trento-Servizio attività culturali
Comune di Rovereto
Fondazione Opera campana dei caduti di Rovereto

Il film sul dopoguerra completa la trilogia sulla prima guerra mondiale, iniziata con Prigionieri della guerra e Su tutte le vette è pace. Dagli emblemi del totalitarismo alla fisicità individuale della sofferenza umana. Rappresentazione dell'«uomo nuovo», carico di rabbia, pronto per l'esperienza totalitaria, uscito dalla guerra. Catalogo anatomico del corpo ferito. Le conseguenze del conflitto sull'infanzia nel 1919-1921. Dalla decostruzione alla ricomposizione artificiale del corpo umano.
Come le precedenti realizzazioni, il film è stato realizzato utilizzando materiali storici depositati presso vari archivi italiani ed europei.

Con la partecipazione dei registi


organizzazione: Museo Storico in Trento - Museo Storico Italiano della Guerra - P.A.T. Assessorato alla Cultura