Orquestra Árab De Barcelona (Marocco)
Itinerari Folk
Musica
Questo concerto è un po' l'anello di congiunzione tra il festival dello scorso anno, che dalle Alpi ci ha portato attraverso i Pirenei fino in Catalogna, e il tema che viene trattato in questa edizione. L'Orquestra Arab de Barcelona è infatti un'ensemble di suonatori marocchini che vivono nella città spagnola affacciata sul Mediterraneo di fronte ai paesi del maghreb, una porta verso l'Africa. I musicisti che compongono la OAB provengono da differenti località del Marocco, ma anche da Grecia e Catalogna. Sono per la prima volta in Italia e presentano il loro primo disco "Báraka" (Temps Record, 2006), che significa magia, un lavoro raffinato e di grande qualità sia nelle parti vocali che strumentali. La magia a cui fa riferimento il titolo del disco è quella di certi luoghi, di certe persone e di certi oggetti, ma in qualche modo anche delle canzoni e della musica quando viene offerta all'ascoltatore con la grazia e il sentimento della OAB. 
Il repertorio comprende oltre a temi tradizionali di tutto il mondo arabo, le composizioni di Mohamed Soulimane, splendido violinista, e di Ayoub Bout, cantante dalla voce ispirata e con una presenza scenica armoniosa e catalizzante. 
Nelle melodie come nei testi delle canzoni, gli autori mettono in evidenza i temi della convivenza tra le differenti culture, della pace, del rispetto e della solidarietà tra le genti, e i valori della comprensione, della generosità e dell'amore universale. Messaggi di cui c'è tanta necessità oggi giorno, tanto più se arrivano da uomini che rappresentano il mondo arabo. 
Mohamed Soulimane, violino 
Ayoub Bout, voce e oud 
Abdelilah Tamsamani, percussioni e voce 
Yannis Papaioannou, oud 
Imad Edine Bikrani, tastiere 
Mohammed el Ghazi, percussioni 
Joan Rectoret, basso e contrabbasso 
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara - Provincia Autonoma di Trento - Comune di Trento
 
          