Per la storia di un edificio: il Palazzo Scolastico di Trento
Introduce e coordina: Luigi Blanco
Sergio Giovanazzi, Carl Hinträger e il progetto del Palazzo scolastico di Trento
Franco Cagol, Lampliamento della città in Briamasco nelle carte darchivio: breve excursus
Luca Siracusano, La costruzione delledificio: tempi e maestranze
Silvia Alba, Il Museo tridentino di scienze naturali al II piano del Palazzo scolastico: una pagina poco nota
In occasione della ristrutturazione della storica sede della Facoltà di Sociologia si intende riproporre lattenzione su uno degli edifici più importanti della città di Trento, quel Palazzo scolastico voluto dal Comune e costruito alla fine dellOttocento quasi interamente con fondi comunali. A fianco allo studio del progetto, opera dellarchitetto viennese Carl Hinträger, e degli aspetti architettonici e stilistici delledificio, assolutamente originali, su cui si soffermerà lintervento principale di Sergio Giovanazzi che, oltre alla ristrutturazione e al restauro condotti assieme allarchitetto Paolo Portoghesi, ha svolto lo studio preliminare, storico e tecnico, delledificio, si vuole riportare lattenzione sul contesto urbanistico, sulla realizzazione dei lavori e su una pagina poco nota della storia delledificio, gli anni in cui nelle sue sale venne ospitato il Museo tridentino di scienze naturali.