Per non dimenticare Anna Politkovskaja: Cecenia, Russia, Europa
Venerdì 23 Marzo, nella "Sala dell'Aurora" di Palazzo Trentini (Via Manci 27, Trento), a partire dalle ore 14,00 si tiene il convegno-seminario "Per non dimenticare Anna Politkovskaja: Cecenia, Russia, Europa".
Ore 14.00 - Inizio dei lavori
- Luisa Chiodi, Direttrice Osservatorio sui Balcani
- Maddalena Parolin, Comitato per la Pace nel Caucaso
Saluti:
- Iva Berasi, Assessore alla solidarietà internazionale, Provincia autonoma di Trento
- Roberto Bombarda, Presidente Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
- Fabrizio Franchi, Presidente Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige
Modera:
Andrea Rossini, redazione Osservatorio sui Balcani
Ore 15.00 - Il Caucaso, la Russia e l'Europa
- Paolo Calzini, Università di Milano
- Giovanni Bensi, Centro Studi sulla Storia dell'Europa Orientale
Ore 15.30 - Parlare di Caucaso: sensibilizzazione e libertà di stampa
- Barbara Grzywacz, Memorial Italia
- Mauro di Vieste, Associazione per i popoli minacciati/Gesellschaft für bedrohte Völker
- Dmitrij Gruskin, Memorial Human Rights Centre - Mosca
Ore 16.30 - Cooperare con il Caucaso
- Sabine Richter, Associazione MondoSud/SüdWelt Onlus
- Bersan Bisultanov, studente ceceno, Università di Bolzano
- Ennio Bordato, Associazione Aiutateci a salvare i bambini Onlus
Ore 17.30 - Dibattito
Ore 18.15 - Conclusioni
Francesco Strazzari, Università di Amsterdam
organizzazione: CSSEO Centro Studi sulla Storia dell'Europa Orientale