Piero Pelù in concerto

Musica

Venuto al mondo alle sei e mezzo del mattino, in un gelido 10 febbraio 1962, Piero è Acquario ascendente Acquario: segno d'aria totale, intuizioni e idee a getto continuo. L'etimo del cognome Pelù è sconosciuto, questo gli consente d'ipotizzare origini sarde. Piero non ha mai consultato gli esperti di araldica: "Detesterei il fatto di avere il sangue blu, infatti il mio sangue è rosso e il mio cuore batte a sinistra. Nella lingua degli Incas il mio cognome significa 'fiume'. Bella storia: mi piace sapere che sono un fiume". A otto anni ha investito parecchie paghette settimanali per comprare la sua prima chitarra: una Eco con le corde in ferro.

Ribelle in famiglia, nel suo periodo punk aveva adottato i nomi di battaglia Pierotten, anche in onore di Johnny Rotten, e Peter Punk. Suonava con i Mugnions e viveva il punk come una fede. Nel 1979 ha vissuto un mese a Parigi: giorno e notte al Beabourg assieme a punk, saltimbanchi e artisti di strada.. Le arti di strada saranno protagoniste, nel 2000, del Circo Pelù nel primo tour da solista.

Nonna Tina, che oggi ha 102 anni, vigilava sull'integrità morale di Piero, piombando nella sua stanza quando si appartava con qualche amichetta e criticando ferocemente la frequentazione di Ponte Vecchio, fino agli Anni 80 punto di ritrovo del mondo alternativo hippy. "Nonna Tina considerava quei capelloni con il chylum in mano dei drogati e forse aveva ragione, visto che in quegli anni si viveva ancora l'equivoco più grave e dannoso della controcultura, cioè la convinzione che drogandosi ci si ribellava al sistema dominante. L'esaltazione dell'eroina da parte delle icone giovanili, compresi molti rockers, ha provocato più danni della guerra. L'eroina è stata, per molte generazioni, il nostro Vietnam. E siamo tornati a casa con le ossa rotte. Se serve a qualcosa, ribadisco il mio rifiuto assoluto alle droghe pesanti: state lontani almeno dalle polveri (smog compreso!). Se una pera, come si dice in 'Trainspotting', equivale a fare l'amore moltiplicato per cento, io preferisco moltiplicare per cento le volte che faccio l'amore".

A sei anni ha ascoltato il quarantacinque giri "Vengo anch'io (no tu no)" di Enzo Jannacci, che Piero ritiene ancora oggi un capolavoro d'ironia. "L'ironia non è sempre evidente nelle mie canzoni, ma è sempre esistita. Affacciandomi all'universo musicale, alla fine degli Anni 70, ho cercato di unire il punk e le mie esperienze personali con l'ironia di Jannacci e di Edoardo Bennato. In Bennato, il faro di un certo periodo storico, la ribellione era diluita nell'ironia e nel sarcasmo; nel punk avveniva il contrario; nella mia vita, in quegli anni, c'era solo ribellione".

Nel 1969 la Fiorentina vinse il suo secondo e ultimo scudetto. Per lui fu una gioia indescrivibile. Piero giocava in porta per imitare il suo idolo viola Franco Superchi ("Non avevo l'altezza, ma l'agilità e la follia propria di ogni grande portiere"); oggi scende in campo con la Dinamo Rock, al fianco di Ligabue, e con la squadra chiamata TNT (artisti fiorentini e solidarietà). Non ha mai tentato la strada del professionismo: "Per me il calcio non è agonismo, ma sudore, divertimento, espulsione di schifezze dal corpo. E passione". In terza media ha fondato un club di tifosi della Fiorentina chiamato Brigate Viola, che fecero il loro trionfale esordio allo stadio in un indimenticabile 3-1 alla Juventus. "Ho abbandonato le curve dopo aver visto da vicino gli ultras e la loro violenza".

Continua sul sito ufficiale dell'artista:

Informazioni sulla prevendita

prevendite presso:
- le casse del Teatro Auditorium (dalle ore 10 alle 19 dal lunedì al sabato) e del Teatro Sociale (dalle ore 16 alle 19 dal lunedì al sabato)
- le Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello
e inoltre:
a Trento: Radio Dolomiti, R.T.T La Radio, Promoevent Service, Radio Italia, Trentino Mese
a Bolzano: Baba's dischi
a Rovereto: Musica 3000
a Riva del Garda: Disco Time
Circuito prevendita Show Time Ticket

COMUNICATO 11/4/2003
Piero Pelù che doveva cantare a Trento il 14 aprile non arriverà. Secondo informazioni dell'organizzatore sono problemi tecnici le cause dell'annullamento.
Non si sa se il concerto sarà recuperato. Ma i biglietti acquistati tramite il circuito showtime-ticket possono essere rimborsati entro 10 giorni presso la prevendita dove sono stati comprati. Dopo questo termine non sarà più possibile rimborsarli.

The Showtime Agency s.r.l.
Via Mainardo 148
39019 Merano
Tel +39 0473 201138
Fax +39 0473 201146
E-Mail: mailto:info@showtime-ticket.com


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara