Ponti di Luce
Il Centro Martino Martini partecipa alle attività del 2018 Anno del Turismo EU- China

Programma:
Alle ore 17.00 presso il Dipartimento di Lettere, Sala Targetti, in Via T. Gar 14 una conversazione sul Capodanno e le tradizioni familiari in Cina, con il prof Chunye Niu e il Dr Hongbo Zhang
Alle 18 15 Ponti di Luce, un evento nell’ambito del 2018 Anno del Turismo EU- China
Alle 19.30 La Cena del Ritrovo, il tradizionale cenone di Capodanno al Ristorante Nuova Asia
Il 2018 sarà l’anno del turismo EU-China (ECTY).
L'inaugurazione ha avuto luogo lo scorso 19 gennaio a Venezia, presso il Palazzo Ducale alla presenza delle maggiori autorità europee e cinesi, dando una concreta risposta alla decisione lanciata dal Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker e dal Primo Ministro Cinese, Li Keqiang sin dal luglio 2016.
Tra le idee proposte per sviluppare la cooperazione Oriente Occidente attraverso iniziative culturali locali, l'idea di creare un Ponte di Luce (Light Bridge) tra l’Unione Europea e la Cina illuminando i ponti e altri luoghi simbolici nelle varie città, in occasione di eventi particolari.
Molti di questi eventi avranno luogo durante i festeggiamenti del Capodanno, che nel 2018 apre l’Anno del Cane. La Festa di primavera - questo il nome cinese del Capodanno- va dal 15 febbraio al 3 di marzo quando si conclude con il Festival delle Lanterne.
Pertanto l'iniziativa Ponte di luce (Light Bridge) si inserisce quale “pilastro” europeo di questa attività.
A Trento il Light Bridge sarà il Ponte San Lorenzo (funivia) che a partire dalle 18.15 del 15 Febbraio in concomitanza con la celebrazione del Capodanno in Cina sarà illuminato di luci e lanterne cinesi, simbolo di speranza e buon auspicio per l’anno a venire.
Tutta la cittadinanza è invitata ad unirsi ed accendere una luce sul ponte che sarà così inondato di luce.
L'attività si svolge nell'ambito del progetto Orizzonti d'Oriente promosso dal Centro Studi Martino Martini e di cui sono partner l'associazione Alteritas Trentino, le biblioteche di Fondo e Lavarone, il Museo Civico di Rovereto e il Liceo Scholl di Trento, dove i corsi di lingua cinese contano oltre 150 studenti.
Il secondo “pilastro” del Ponte di Luce sarà in Cina, il 9 maggio 2018 in concomitanza della Giornata dell'Europa quando alcuni siti cinesi saranno illuminati di blu, colore della bandiera europea.
organizzazione: Centro Studi Martino Martini - Trento