Pooh in concerto
Musica d'Autore
Anni '60
66: Prima formazione: Valerio Negrini (batteria), Mauro Bertoli, Mario Goretti (chitarre), Bob Gillot (tastiere), Riccardo Fogli (basso). Dopo soli due mesi Gillot lascia il gruppo. Al suo posto subentra Roby Facchinetti. Primo 45 giri "Vieni fuori". Al "Festival delle Rose" presentano "Brennero 66"
67: Mauro Bertoli lascia il gruppo
68: Dodi Battaglia sostituisce Mario Goretti. Esplodono con il 45 giri "Piccola Katy" seguito da "Buonanotte Penny"
69: Con Mary Ann partecipano al Cantagiro
Anni '70
70: Nuovo Lp "Memorie"
71: Prodotti da Giancarlo Lucariello firmano il primo contratto discografico con la CGD. Stefano D'Orazio prende il posto di Valerio Negrini che rimane ancora oggi autore di moltissimi dei loro testi. Primo posto nella hit-parade con il 45 giri "Tanta voglia di lei" e grande successo per "Pensiero". Esce il primo Lp su etichetta CGD, "Opera Prima"
72: Primo Disco D'Oro per "Tanta voglia di lei". Tournée in Venezuela. Nuovo Lp "Alessandra" ricco delle nuove sonorità scoperte in Inghilterra: nuovo Disco D'Oro. Contiene brani divenuti famosissimi: "Cosa si può dire di te", "Noi due nel mondo e nell'anima" e "Nascerò con te". Tournée teatrale con 40 professori d'orchestra
73: Red Canzian sostituisce Riccardo Fogli. Prima tournée negli Stati Uniti. Esce "Parsifal", album diventato storico
74: Nuovo Lp "Un po' del nostro tempo migliore" e nuovo Disco D'Oro per la vendita di 2 milioni di singoli
75: Esce l'Lp "Forse ancora poesia" seguito da un Tour di grande successo nell'Est Europeo: Bulgaria, Cecoslovacchia, Romania. Esce di scena Lucariello. Da questo momento si autoproducono
76: Esce l'Lp "Poohlover" ed il singolo "Linda", subito al primo posto nella Hit-Parade
77: Nuovo Lp "Rotolando Respirando". Nuovo singolo "Dammi solo un minuto". Tour in Canada, Stati Uniti e America del Sud
78: "Importano" la tecnologia del laser. Esce l'antologia 1975/1978 mentre "Boomerang" é il 10° LP. Successo per il singolo "Cercami": è Disco D'Oro
79: Nuovo Lp "Viva" batte tutti i record di vendita. Esce in lingua inglese l'album "Hurricane" prodotto da Teddy Randazzo e pubblicato in tutto il mondo.
Anni '80
80: Disco D'oro per "Viva" e "Boomerang", nuovo singolo "Canterò per te" e nuovo Lp "Stop"
81: Nasce l'Lp "Buona Fortuna". Il tour estivo supera ogni record. Esce l'antologia 1978/1981. Sud America e Russia le tappe del tour
82: Quindici anni di attività e nessuna crisi. Esce il doppio live "Palasport" preceduto dal singolo "Non siamo in pericolo"
83: Ai Caraibi nasce "Tropico del nord" subito al primo posto nella Hit-Parade. A Natale esce anche su Cd, il primo realizzato da artisti italiani: altro Disco d'Oro. Ricevono un premio anche per il video "L'anno del tropico", sempre realizzato ai Caraibi
84: Nei favolosi studi hawaiiani di George Benson incidono il 20° LP "Alhoa". Girano anche un film per la RAI. Roby Facchinetti realizza un suo album come solista intitolato semplicemente "Roby Facchinetti"
85: Esce l'Lp "Asia non Asia" preceduto dal singolo "Se nasco un'altra volta". A fine anno la CGD pubblica la 4° raccolta "Pooh 1981-1984". Dodi Battaglia pubblica il suo album da solista dal titolo "Più in alto che c'è"
86: E' il 20° compleanno! Prima di festeggiarlo esce il disco solista di Red Canzian "Io e Red". In autunno è ancora successo con "Giorni infiniti" e il relativo tour. Vengono immortalati al Museo delle Cere di Roma, e nominati Cavalieri della Repubblica
cassa del Teatro Auditorium ore 10-19 dal lunedì al sabato
cassa del Teatro Sociale ore 16-19 dal lunedì al sabato
Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello
e inoltre:
a Trento: Radio Dolomiti, R.T.T.R, Promoevent Service, Radio Italia, Trentino Mese, Elettrocasa
a Bolzano: Baba's dischi
a Rovereto: Musica 3000
a Riva del Garda: Disco Time
Circuito prevendita Show Time Ticket (www.showtime-ticket.com 0473/229122)
87: Nasce il triplo Live in vinile grigio pubblicato in primavera e raccolto in un cofanetto. Enorme successo e Triplo Disco d'Oro per "Goodbye", titolo del nuovo e atteso Lp live. Esce "Il colore dei pensieri" premiato con il Disco di Platino ed il Telegatto d'Oro per "Una vita per la musica". Inizia lo splendido rapporto con il WWF
88: Nuovo Lp "Oasi" che prima dell'uscita riceve il Disco d'Oro solo con le prenotazioni
89: Anno dedicato completamente al WWF. Viene pubblicato il brano "Concerto per un'oasi" il cui ricavato delle vendite viene devoluto al WWF. Tour in 40 città italiane: continua la loro campagna ambientalista con grossi riscontri per gli iscritti al WWF
Anni '90
90: Vincono il 40° "Festival di Sanremo" con il brano "Uomini Soli" e l'omonimo album esce contemporaneamente in Italia ed in Europa. Lunga tournée che si conclude con un trionfale concerto in piazza del Duomo a Milano davanti ad oltre 100.000 persone. Esce l'Lp "25 La nostra storia" contenente 25 brani, uno per ogni anno
91: E' il 25° compleanno! Tour teatrale con "25...la nostra storia" che inizia il 2 febbraio: mancano dai teatri da più di dieci anni ed é un trionfo! Il successo é tale che ripetono la tournée in inverno registrando nuovamente il tutto esaurito per un totale di 450.000 presenze. L'album doppio che celebra il venticinquennale supera le oltre 800.000 copie vendute divenendo quadruplo Disco di Platino
92: LP "Il cielo é blu sopra le nuvole" ed é subito quadruplo Disco di Platino. Tournée nei maggiori palasport italiani.
93: A Naxos, nel corso della serata finale del "Premio Internazionale Regia Televisiva", (in onda su RAI UNO), ricevono un premio speciale proprio perché fra gli ospiti musicali sono quelli che in TV fanno più audience. Promuovono il progetto "Riforestiamo le città" per l'applicazione della legge Rutelli (113/1992). Tournée che andrà a toccare gli Stati Uniti ed il Canada, da Montreal ad Atlantic City. Esce la nuova raccolta "Pooh Book". Remix e video Maria Marea
94: Tournée acustica nelle piazze storiche d'Italia. Lp "Musicadentro" che contiene il brano "E non serve che sia Natale" che i Pooh hanno cantato in concerto in Vaticano davanti al Papa nel "Concerto di Natale" trasmesso dalla RAI in Mondovisione, accompagnati dall'Orchestra sinfonica ed il coro polifonico di Santa Cecilia, nella Sala Nervi della Città del Vaticano, con il quale concludono il loro straordinario 1994.
Continua sul sito ufficiale qui indicato
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara