Potere politico, potere economico e integrazione europea
Festival dell'economia
Testimoni del Tempo
Mario Monti
Potere politico, potere economico e integrazione europea
introduce Dario Di Vico
Il primo gennaio 1958 il trattato di Roma introdusse i principi del mercato unico, le norme sulla concorrenza e un'autorità comunitaria per applicarle, la Commissione. Tra leadership mondiale, pressione dei governi e attacchi interni, qual è oggi lo stato di salute dell'Europa della concorrenza?
MARIO MONTI
Presidente dellUniversità Bocconi, dove è stato docente di Economia politica. Ha lavorato principalmente sui temi delleconomia monetaria, della banca centrale, della politica fiscale e dellintegrazione europea. È stato due volte commissario europeo (per il Mercato interno, dal 1995 al 1999 e per la Concorrenza, dal 1999 al 2004) ed ha fatto parte della Commissione del Ministero del tesoro sul sistema creditizio e finanziario italiano. Editorialista del Corriere della Sera, attualmente è consulente internazionale per la Goldman Sachs International. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Il governo delleconomia e della moneta (Longanesi 1992); Intervista sullItalia in Europa (Laterza 1998).
DARIO DI VICO
Vicedirettore del Corriere della Sera
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza