Powaqqatsi: Life in trasformation
La Trilogia qatsi
Usa, 1988
Titolo originale: Powaqqatsi - Life in trasformation
Genere: Documentario
Durata: 96'
Regia: Godfrey Reggio
Powaqqatsi è una parola della lingua amerinda hopi e significa "vita che consuma le forze vitali di altri esseri per promuovere la propria vita".
Il film, il cui titolo si riferisce allo stregone indiano e a "quatsi" che significa vita, focalizza la fonte attiva di disarmonia e perversione nella vita umana e lancia uno sguardo al terzo mondo principale vittima di questa situazione. La sequenza iniziale è dedicata a un gruppo di africani stremati dallo spostare immensi sacchi di impalpabile polvere grigia. Le sequenze successive si spostano dall'Asia, all'India, al medio Oriente, al Sud America in un contraddittorio e polemico alternarsi di immagini col "primo mondo", in particolare Parigi e Berlino.
La colonna sonora di Philip Glass è più ricca e varia di quella di Koyaanisqatsi ed è il risultato di una ricerca sulla musica brasiliana, peruviana ed africana. Glass usa strumenti indigeni e voci e inserisce anche effetti sonori naturali: il rumore delle cascate, il fischio di una locomotiva. La particolarità della colonna sonora consiste nel fatto di sottolineare l'utopico concetto della "cultura globale". (Ben Gibson, Monthtly Film Bulletin, 655, agosto 1988)