Premiazione vincitori: Insieme per la pace
Giovedì 15 maggio, alle 11, nella sala Falconetto di palazzo Geremia l'assessore alla Cultura e Turismo Lucia Maestri consegnerà un riconoscimento ai due gruppi vincitori del concorso "Insieme per la pace" dedicato a Gianluigi Bettiol. In quest'anno scolastico il premio, del valore di tremila euro anche divisibili, sarà assegnato al gruppo "Prati 2008", che fa riferimento al Liceo Classico "Prati" e al gruppo "2Db+2Eb", che fa riferimento all'Istituto "Rosmini".
Il gruppo del Prati ha vinto con il progetto "Cultura + Legalità = Sviluppo" dedicato a temi come la cultura della legalità, il lavoro minorile, la criminalità organizzata, la povertà, visti come elementi costitutivi della pacifica convivenza. Sono programmati incontri con esperti, un sondaggio sulla legalità, lo studio delle cause dello sfruttamento minorile. È inoltre prevista l'attivazione di una forma di collaborazione concreta con giovani dell'Amazzonia.
Il gruppo del Rosmini è stato scelto per il progetto "La pace incomincia da noi" . Il lavoro, proposto da studenti di due classi, approfondisce il valore della pace e dell'unità tra i popoli, nella consapevolezza del ruolo di ciascuno. La ricerca di motivazioni utili all'impegno personale a favore della pace trova anche una corrispondenza concreta all'interno della scuola attraverso un'adozione a distanza e la raccolta di fondi per un progetto in Sierra Leone. I due gruppi avranno tempo fino al 31 dicembre per terminare i loro progetti.
Durante la premiazione, "Prati per la pace", gruppo vincitore dell'edizione precedente (2006-2007), illustrerà le attività svolte nell'ambito del progetto "Gioventù negate in pianeti diversi".
Il premio Bettiol mira a sostenere i progetti degli studenti delle Scuole medie superiori della città di Trento sui temi della cultura della pace, della multiculturalità e del rapporto con i paesi in via di sviluppo.
organizzazione: Comune di Trento