Premio Pezcoller alla ricerca oncologica
Cerimonia di consegna del "Premio Pezcoller alla ricerca oncologica" al prof. Stanley J. Korsmeyer, Dana - Farber Cancer Insitute - Bosto/USA
Seguirà breve concerto e brindisi
Maristella Patuzzi - violinista
Nata a Lugano il 14 febbraio 1987, figlia d'arte, ha iniziato a quattro anni lo studio del violi- no. Allieva della Scuola d'archi Vivaldi di Bellinzona ha studiato con Massimo Quarta e con Roberto Valtancoli al Conservatorio della Svizzera Italiana. A dieci anni ha tenuto il suo primo concerto con orchestra e poi conseguito il Premio Elisarion 1997 per "la notevole personalità interpretativa " e per "il carisma che emana durante le sue esecuzioni ". Ha successivamente avuto altre numerose significative attestazioni.
Mario Patuzzi - pianista
Nel 1972 ha ottenuto il Diploma di magistero di pianoforte con massimo dei voti e lode al Conservatorio Bonporti di Trento. Dopo un 'intensa attività di recital e in concerti con orchestre come quella del Teatro alla Scala di Milano, del Bayerischer Rundfunk (Monaco) e dell'Hessischer Rundfunk (Francoforte) prosegue la sua attività concertistica in Europa e Giappone.
PROGRAMMA
Ludwig van Beethoven (1770-1827), Sonata in la maggiore op. 12 n. 2 per pianoforte e violino Allegro vivace Andante piuttosto allegretto Allegro piacevole
Niccolò Paganini (1782-1840), Capricci op. 1 per violino solo n. 4 in do minore - maestoso n. 24 in la minore. Tema: quasi presto Variazione - Finale
organizzazione: American Association for Cancer Research - Fondazione Pezcoller Trento - Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto