Premio Pezcoller alla ricerca oncologica
Cerimonia di consegna del "Premio Pezcoller alla ricerca oncologica" al prof. Tadatsugu Taniguchi, Prof. and Chair, Department of Immunology, Graduate Scool of Medicine and Faculty of Medicine, Univeristy of Tokyo.
Seguirà breve concerto e brindisi
ALEXANDER ROMANOVSKY (piano)
Nato nel 1984 in Ucraina, all'età di nove anni ha suonato per la prima volta con un 'orchestra e a undici ha dato il suo primo recital in Ucraina, proseguendo le sue esibizioni con grande successo anche in Russia, negli Stati Baltici, in Francia e Germania. Nel 1997 si è trasferito in Italia.
Nel 1999 è stato nominato "Honoris causa" Accademico della Regia Accademia Filarmonica di Bologna. Nella storia della musica a quindici anni hanno avuto questo titolo solo altri due grandi musicisti: Wolfgang Amadeus Mozart e Gioacchino Rossini. Si è esibito come solista con grandi orchestre internazionali in tutta Europa ed in Giappone dove è stato anche al Festival Internazionale di Piano nel 2000. La vittoria a soli diciassette anni del Concorso Internazionale "E Busoni" a Bolzano nel agosto 2001 ha segnato l'inizio di una ulteriore straordinaria carriera internazionale, aprendogli le porte delle più importanti sedi concertistiche italiane ed europee e di prestigiosi Festival.
Nel 2005 ha sostituito con grande successo artisti come Marta Argerich e Maria Joào Pires.
Programma:
W.A. Mozart, Fantasia in Re minore Ku 397
S. Rachmaninov, Variazioni su un Tema di Corelli, op. 42; Polka de W.R.
organizzazione: American Association for Cancer Research - Fondazione Pezcoller Trento - Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto