Premio Roberto Morrione 2016
Giornalismo investigativo

Premio per il giornalismo investigativo che nasce con l'obiettivo di promuovere, sostenere e incentivare il giornalismo d'inchiesta e i giovani talenti che vi si affacciano al quale parteciperanno grandi firme del giornalismo nazionale.
Programma
Venerdì 18 NOVEMBRE 2016
- h. 8.30 – Stand Rai, via Verdi 26
Diretta Liver Radio 1 – Radio anch’io – Le inchieste alla radio
Di Giorgio Zanchini con i finalisti della 5° edizione del Premio Roberto Morrione
WORKSHOP 1 – La costruzione di un webdoc
Con i tutor Paolo Aleotti, Valerio Cataldi, Francesco Cavalli, Giulio Vasaturo e gli autori della 5° edizione. Coordina Stefano Lamorgese
WORKSHOP 2 – La costruzione di una video inchiesta
Con i tutor Toni Capuozzo, Francesco Cavalli, Sandro Ruotolo, Giulio Vasaturo e gli autori della 5° edizione. Coordina Elisa Marincola
INAUGURAZIONE MOSTRA – In TV. L’Italia raccontata dalle inchieste del servizio pubblico
Di Fondazione Museo Storico del Trentino e associazione 46° Parallelo. Ideata da Raffaele Crocco, a cura di Sara Zanatta e Michele Toss con la collaborazione di Laura Strada. Interviene Giuseppe Ferrandi
TAVOLA ROTONDA – E’ la TV, bellezza. Videogiornalismi oggi
Con Duilio Giammaria e Pablo Trincia. Modera Andrea Vianello
INCONTRO – Verità per Giulio Regeni
Con Giulia Bosetti, Brahim Maarad, Azzurra Meringolo, Riccardo Noury, Abdelrahman Mansour. Conduce Giorgio Zanchini
SABATO 19 NOVEMBRE 2016
VIDEOPOINT – VISIONE DELLE INCHIESTE FINALISTE
CATEGORIA WEBDOC
• Le Altre Case di Bologna di Sara Del Dot, Stefania Pianu, Sara Stradiotti
L’emergenza abitativa a Bologna
• Roma, ultima fermata di Federica Delogu, Emmanuele Lentini, Filippo Poltronieri
Lo stato del servizio del trasporto pubblico nella capitale
CATEGORIA VIDEO
• Le catene della distribuzione di Leonardo Filippi, Maurizio Franco, Maria Panariello
Il rapporto tra la grande distribuzione organizzata e il sistema dell’agroalimentare
• Un tratto della tratta di Giulia Presutti
La tratta dei profughi eritrei una volta giunti in Italia
PRESENTAZIONE – Bando 6° edizione Premio Roberto Morrione
Con Giovanni Celsi, Alessandro di Nunzio, vittorio Di Trapani, Mara Filippi Morrione, Diego Gandolfo, Giuseppe Giulietti. Presenta Marino Sinibaldi
INCONTRO – L’informazione al servizio dei cittadini. Le elezioni americane
Con Pino Corrias, Vittorio Di Trapani, Giuseppe Giulietti, Ugo Rossi e Iman Sabbah. Conduce Marino Sinibaldi
PRESENTAZIONE – Prigioni senza sbarre: Jail
Con Paolo Aleotti, Angelo Aquino, Susanna Ripamonti, Giorgio Simonelli
DIBATTITO – La finestra chiusa: come la stampa italiana evita di guardare il mondo
Con Raffaele Crocco, Barbara Gruden, Luca Rigoni. Modera Marco Pontoni
PREMIAZIONE – Premio Roberto Morrione 5° edizione e Premio Baffo Rosso.
Giornalismo investigativo, tecnologia e democrazia
Con Piero Badaloni, Paola Barretta, Antonio Di Bella, Fabrizio Gatti e Giuseppe Giulietti. Conduce Marino Sinibaldi con Maria Concetta Mattei
MOSTRA FOTOGRAFICA – Palazzo delle Albere, via Roberto da Sanseverino, 45
L’ODORE DELLA GUERRA di Fabio Bucciarelli a cura dell’associazione 46° Parallelo
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il programma completo dell'evento:
organizzazione: Associazione Roberto Morrione, PAT e RAI, in collaborazione con l'Università di Trento e la Fondazione Museo Storico del Trentino