Premio letterario aerospaziale G. Douhet
La Presidenza Nazionale dell'Associazione Arma Aeronautica è lieta di presentare il Premio Letterario Aerospaziale" G. Douhet", Ed. 2010, giunto alla sua settima edizione.
Diversi i motivi che hanno fatto propendere per l'effettuazione della fase conclusiva dell'evento a Trento: l'indiscussa vocazione aviatoria di questa bella città che vanta, fra l'altro, il "Museo Caproni", uno dei più interessanti musei aeronautici d'Italia, il carattere culturale di Trento che ospita una prestigiosa Università L'Associazione che ho l'onore di presiedere ha, fra i propri compiti statutari, quello di contribuire a diffondere la cultura aeronautica sotto il profilo storico, narrativo e tecnico operativo. È quanto viene fatto con continuità attraverso la diffusione del periodico "Aeronautica", attraverso i numerosi seminari di studio organizzati e condotti dal dipendente Centro Studi Militari Aeronautici e, con cadenza periodica, attraverso l'organizzazione di premi letterari volti a promuovere e valorizzare le opere che più si prestano a diffondere la cultura aeronautica nel paese. I temi dibattuti, che in genere interessano tutti i settori di pertinenza dell'attività aerea, sono quest'anno limitati ai settori storico, narrativo e tecnico-scientifico, ritenendo questi settori più consoni all'attuale momento storiço, caratterizzato da uno spinto tecnicismo che pervade tutti i settori della vita sociale, spingendo verso una visione della vita sempre più materialista e avulso dai valori spirituali che porta talvolta a trascurare i valori fondamentali della nostra storia e delle nostre tradizioni.
È con sommo piacere che segnalo l'entusiastica adesione alla nostra iniziativa di Autorità, Enti Pubblici ed Aziende che hanno contribuito al successo dell'evento ed, in particolare, alla Sezione AAA di Trento per l'impegno organizzativo. A tutti esprimo il ringraziamento del Sodalizio e mio personale, rivolgendo nel contempo un pensiero grato e affettuoso ai qualificatissimi Membri della Giuria del Premio.
Un particolare segno di riconoscenza al Signor Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano, per la significativa medaglia che ha voluto assegnare al vincitore del concorso.
Un saluto ed un augurio, infine, a tutti gli Autori delle opere concorrenti con un caldo ringraziamento per la loro qualificata partecipazione.
Il Presidente Gen. S.A. (r) Gianbortolo PARISI
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
venerdì 24 settembre
ore 20.30 Sala Filarmonica di via Verdi
concerto Banda dell'Associazione Arma Aeronautica
sabato 25 settembre
raduno interregionale Associazione Arma Aeronautica
ore 09.45-10.45 via S. Marco (di fronte al castello del Buonconsiglio) ammassamento radunisti con labari
ore 11.00 partenza corteo per sfilata da via S. Marco a Piazza della Portella, deposizione corona monumento ai caduti - interventi autorità
ore 12.15 termine cerimonia raduno, trasferimento radunisti all'aeroporto Caproni
ore 09.00-12.30 aeroporto Caproni raduno aereo soci piloti
ore 13.00 pranzo sociale presso l'hangar dell'aeroporto
ore 14.30-17.00 visita soci Museo Caproni, proiezione del documentario sulla missione spaziale Endeavour del febbraio 2010 presso sala convegno museo caproni
domenica 26 settembre
Palazzo Geremia
cerimonia di premiazione dei vincitori del premio letterario aerospaziale "Giulio Douhet"
ore 10.00-10.30 sala rappresentanza comune (palazzo Geremia) arrivo autorità e invitati
ore 10.30
- inizio cerimonia premiazione
- saluto del sindaco e del presidente nazionale AAA
- presentazione VII edizione Premio Letterario
- premiazione vincitori
- interventi autorità
ore 12.15 vin d'honneur
organizzazione: Associazione Arma Aeronautica Centro Studi Militari Aeronautici Giulio Douhet - Comune di Trento