Presentazione del libro: Non parlare di me
Presentazione di Non parlare di me di Renata D'Amico
Presenta Ivana Di Camillo, Consigliere e Presidente delle Pari opportunità e delle Politiche giovanili del Comune di Trento.
Intervengono:
Lucia Maestri, Assessore alla Cultura e alle Pari opportunità del Comune di Trento;
Maurizio Zeni, Presidente del Coordinamento Teatrale Trentino;
Raffaele Macrì, regista;
Renata D'Amico, scrittrice.
Letture recitate: Michela Embrìaco e Graziella Zeni.
Fotografie e video: Pierluigi Faggion e Pierpaolo Ferlaino.
Musiche: Luca Cattani
Eva è una donna dei nostri giorni, alle prese con gli impegni quotidiani e i modelli in cui non riesce più a riconoscersi. Annebbiata dalluso di psicofarmaci, in uno stato quasi delirante, racconta un incubo che ossessiona le sue notti: luccisione dei propri figli. Da qui linizio di un cammino catartico, in un turbinio di emozioni contrastanti. Unimmersione iniziatica dentro sé stessa, a incontrare i mostri che tanto temiamo. Ombre, che anelano alla luce, per sciogliere finalmente le tante paure che ci attanagliano e lasciare fluire liberamente la nostra essenza.
Da bambina avrei voluto domare i serpenti, perché sarei cresciuta libera da tutte le false credenze. E se Adamo avesse ascoltato la mia voce, avrei potuto liberare anche lui dalle false credenze
Progetto del Centro Teatrale Ziggurat, da un'idea di Renata D'Amico, Michela Embrìaco e Raffaele Macrì.
Non parlare di me ha debuttato nel 2006 con il Patrocinio della Provincia Autonoma di Trento, Commissione Pari opportunità. Nel 2007 è andato in scena in diversi teatri trentini e ha recentemente partecipato al Festival Teatri Aperti di Firenze
organizzazione: Biblioteca Comunale di Trento