Proiezioni TrentoFilmFestival

Cinema

59° TrentoFilmFestival
Proiezioni

15.30
I nemici del silenzio
Riccardo Tamburini | 62, Italia, 2011
La Banda Sociale di Cimego, collante fondamentale per questa comunità trentina che celebra ben 160 anni di storia.
A Cimego, piccolo paesino di montagna in Trentino, vivono circa quattrocento abitanti e ben quaranta di loro fanno parte dell’associazione più importante della comunità: la Banda Sociale. Tra le più vecchie presenti sul territorio, ha festeggiato nel 2010 i suoi 160 anni con un grande concerto. Il documentario ripercorre le vicende che hanno visto questa associazione nascere e crescere nel corso degli anni, superando guerre e crisi economiche, caratterizzandosi come un collante fondamentale per la comunità. La storia locale s’intreccia con quella dei singoli bandisti, i cuori pulsanti senza i quali la tradizione musicale si perderebbe nel silenzio, raccontando attraverso le loro esperienze personali l’entusiasmo dei giovani e la dedizione dei membri più anziani.

17.30
Song of the scarlet flower
Teuvo Tulio | 99, Finlandia, 1938
La tradizione dei taglialegna finlandesi è ritratta in modo romantico in questo commovente classico, il più vecchio film sopravvissuto del grande regista Teuvo Tulio.
La tradizione dei taglialegna finlandesi è ritratta in modo romantico in questo commovente classico basato sul romanzo di Johannes Linnankoski. In questo contesto, un giovane mascalzone è costretto ad affrontare le sue responsabilità sociali e passionali. Il più vecchio film sopravvissuto del grande regista Teuvo Tulio, Scarlet Flower conta su riprese di straordinaria bellezza in particolare nella celebre scena della discesa del fiume sui tronchi

19.30
Freetime machos
Mika Ronkainen | 83, Finlandia, 2009
La storia di Matti, Mikko e i loro amici rugbisti, veri “machos” finlandesi ma pronti a ricevere la prossima umiliazione dalle mogli.
Quando padri, fratelli e fidanzati escono di casa e si ritrovano con i coetanei, il loro modo di pensare, il linguaggio e l'atteggiamento subiscono una profonda trasformazione. Matti, Mikko e i loro amici fanno parte della squadra di rugby più settentrionale del mondo, nonché terzultima in classifica. Sono cresciuti in Finlandia, un paese arido, dove è più semplice destituire il presidente Kekkonen che la Nokia, dove un uomo preferirebbe ricevere una coltellata nella schiena, piuttosto che avere problemi con una donna. Ma nel profondo sono dei veri "machos" che nel tempo libero, oltre a tenere in mano un pallone da rugby, si destreggiano tra aspirapolvere e piumoni, pronti a ricevere la prossima umiliazione dalla moglie.

21.30
The swiss machine
Peter Mortimer, Nick Rosen | 19, Stati Uniti d’America, 2010
Lo svizzero Ueli Steck, il più grande alpinista di velocità che il mondo abbia mai conosciuto.
Il documentario ripercorre le sue ascensioni da record nelle Alpi su vertiginose pareti che raggiungono i 2500 metri d'altezza. Quando Ueli incontra Alex Honnold nella Yosemite Valley, decide di intraprendere la più difficile sfida della sua vita: salire con la sua incredibile velocità la parete più alta del mondo.

The Asgard project
Alastair Lee | 68, Regno Unito, 2009
L’alpinista inglese Leo Houlding ha un ambizioso progetto: salire per la prima volta in libera la Torre Nord del Monte Asgard, sull’isola di Baffin, nel cuore dell'Arcipelago Artico. Il team conta uno dei più grandi esponenti dell'arrampicata sulle big wall, lo statunitense Stanley Leary. Una volta arrivati in vetta, i due sperano di riuscire a scendere lanciandosi con la tuta alare.

LEGENDA
■ Alp&ism
■ Eurorama
■ Destinazione Finlandia
■ Eventi
■ Concorso
■ Naturadoc
■ Orizzonti Vicini
■ Terre Alte