Proiezioni TrentoFilmFestival
59° TrentoFilmFestival
Proiezioni
15.30
I nemici del silenzio
Riccardo Tamburini | 62, Italia, 2011
A Cimego, piccolo paesino di montagna in Trentino, vivono circa quattrocento abitanti e ben quaranta di loro fanno parte dellassociazione più importante della comunità: la Banda Sociale. Tra le più vecchie presenti sul territorio, ha festeggiato nel 2010 i suoi 160 anni con un grande concerto. Il documentario ripercorre le vicende che hanno visto questa associazione nascere e crescere nel corso degli anni, superando guerre e crisi economiche, caratterizzandosi come un collante fondamentale per la comunità. La storia locale sintreccia con quella dei singoli bandisti, i cuori pulsanti senza i quali la tradizione musicale si perderebbe nel silenzio, raccontando attraverso le loro esperienze personali lentusiasmo dei giovani e la dedizione dei membri più anziani.
17.30
My norwegian grandfather
Leiv Igor Devold | 17, Norvegia, 2010
Cortometraggio dedicato alla vita del nonno del regista, che indossando la divisa norvegese occupò la Groenlandia e collaborò con la Germania nazista. Igor Devold, incuriosito dal passato del nonno, decide di intraprendere un viaggio nella storia.
Summer pasture
Lynn True, Nelson Walker | 85, Stati Uniti dAmerica, 2010
Uno sguardo sulla vita di una giovane famiglia tibetana, che lotta per conciliare il suo stile di vita legato alle tradizioni con la tumultuosa modernizzazione della società. Locho, sua moglie Yama e la loro piccola Jiatomah, trascorrono i mesi estivi nelle praterie di Zachukha, nel Tibet orientale, ovvero la più fredda, alta, povera, grande e remota contea del Sichuan. E' la storia di una famiglia arrivata ad un bivio: Locho e Yama devono infatti scegliere se continuare con la loro vita da nomadi, o ridisegnare drasticamente la loro esistenza per adattarsi alla modernità.
19.30
Steam of life
Joonas Berghäll, Mika Hotakainen | 82, Finlandia, 2010
Un gruppo di uomini finlandesi siede nudo nella sauna e chiacchiera tranquillamente. Al calore di queste potenti stufe gli uomini si purificano sia fisicamente che mentalmente. Un viaggio attraverso le saune della Finlandia, per ascoltare le loro esperienze di vita, toccanti storie d'amore, morte, d'infanzia e amicizia, in un'atmosfera che sembra avere qualcosa di magico. Le loro emozioni sono talmente profonde da mettere a nudo le anime dei protagonisti, dipingendo un poetico ritratto dei finlandesi.
21.30
Rare exports: a Christmas tale
Jalmari Helander | 84, Finlandia, 2010
È la vigilia di Natale nel nord della Finlandia e durante uno scavo nel cuore di una montagna è appena stato scoperto il vero Babbo Natale. Ma, sorpresa, non è esattamente quello che vorreste veder arrivare per le feste. Quando tutti i bambini del luogo cominciano a sparire misteriosamente, il piccolo Pietari e suo padre Rauno, un cacciatore di renne, prendono in ostaggio il mitico essere e cercano di venderlo al perfido boss della corporation che ha investito nella miniera. Ma non hanno fatto i conti con gli elfi di Babbo Natale, che non si fermeranno di fronte a nulla per liberarlo. Quel che segue è un rutilante e irresistibile incubo, un bizzarro e selvaggio fantasy che diventa anche un apologo morale sui nostri tempi. Rare Exports ri-inventa il protagonista di una delle più classiche fantasie infantili, ed è una gemma di comicità nera destinata a diventare la nuova visione obbligatoria in occasione di ogni futuro Natale.
LEGENDA
■ Alp&ism
■ Eurorama
■ Destinazione Finlandia
■ Eventi
■ Concorso
■ Naturadoc
■ Orizzonti Vicini
■ Terre Alte