Proiezioni TrentoFilmFestival
TrentoFilmFestival
Proiezioni
15.30
The Great Bear
Esben Toft Jacobsen, 73, Danimarca, 2011
Jonathan ha 11 anni ed è solito passare le vacanze da solo con suo nonno che vive al limite di una grande foresta popolata da animali mitici. Quest'anno sua sorella Sophie andrà con lui. Ma non è molto divertente rimanere incastrato con la sorellina più piccola, quindi Jonathan fa tutto ciò che può per tenerla lontana. Purtroppo ci riesce anche troppo bene tanto che Sophie viene rapita da un un gigante, un orso di 1000 anni. Ora Jonathan deve avventurarsi nel cuore della foresta per affrontare gli strani esseri che la popolano e salvare sua sorella.
17.30
Una storia che in...canta
Marco Olivotto, 29, Italia, 2011
Un ragazzino trova una vecchia cassetta polverosa nascosta nella cantina della casa di famiglia appartenuta a sua nonna e decide di aprirla. Scopre così fotografie, lettere e ricordi che lo portano ad un passato per lui tutto da scoprire. Il suo diviene un viaggio nella memoria in cui emerge in particolare la storia del Coro della SOSAT, il primo coro alpino per fondazione. La storia della SOSAT (Sezione Operaia Società, Alpinisti tridentini) che inevitabilmente si ricollega con quella più ampia della comunità all'interno della quale il Coro nasce e si sviluppa, diventa la chiave per leggere l'evoluzione della società trentina e, soprattutto, testimonianza vivente di un associazionismo vivo e teso verso il futuro.
Per facili roccette
Riccardo Decarli, Lorenzo Pevarello, 37, Italia, 2012
Achille Gadler nasce a Trento nel 1920, appassionato di montagna, fin da ragazzo arrampica sulle principali cime del Trentino. Nel dopoguerra scopre lo scialpinismo e ne diventa uno dei promotori in Trentino. Scala numerosi Quattromila delle Alpi, percorre i Pirenei e le montagne di tutta Europa. All'interno della SAT di Trento ricopre vari incarichi: è presidente dal 1981 al 1986, promotore del Natale Alpino, colonna della Commissione Sentieri. Sul finire degli anni settanta inizia a descrivere i monti trentini in una fortunata serie di guide escursionistiche, che vengono ripubblicate in varie edizioni e costituiscono un modello difficilmente eguagliabile. Questo documentario vuole essere un omaggio a quest'uomo, tanto schivo, quanto indimenticabile, un trentino innamorato della montagna, che silenziosamente ha insegnato a comprendere e godere di questo fantastico patrimonio naturale. Il documentario è stato realizzato nell'ambito del progetto ArViMonT - Archivio Visivo della Montagna Trentina, ideato, promosso e diretto dalla Biblioteca della Montagna-SAT
Sentiero Bruno
Roberta Bonazza, 29, Italia, 2012
Una giovane giornalista ritorna al rifugio Brentei, ripercorrendo il sentiero con una nuova consapevolezza rispetto ad un incontro avvenuto in passato. Le tracce che la conducono sono quelle di Bruno Detassis, uomo e alpinista che ha trascorso la sua vita nelle Dolomiti di Brenta e che lei - poco prima della sua scomparsa - ha intervistato. Durante la salita intravede nel paesaggio la vita di Bruno, gli affetti, la quotidianità, gli amici, la montagna. Le parole che danno senso al percorso sono quelle dei figli Jalla e Claudio Detassis. Sentiero Bruno conduce ad un ritratto familiare e insolito del "custode del Brenta". Tutto si svolge dentro la montagna - palestra esistenziale - per affrontare altri sentieri, non solo di montagna. Questa è l'eredità di Bruno Detassis.
19.30
Romancing in thin Air
Johnnie To, 111, Cina, 2012
in collaborazione con: Far East Film Festival
Mike, un celebre attore, in occasione di un importante evento pubblico, chiede alla sua fidanzata Yuanyuan di sposarlo e lei, sotto i riflettori accetta la proposta, ma poi lo abbandona all'altare e fugge con un ex-fidanzato con cui aveva avuto una storia adolescenziale. L'agente di Mike, Barbara, per evitargli le inevitabili attenzioni mediatiche, lo trascina all'aeroporto e gli fa prendere un volo per Kumming. Una volta giunto a destinazione, Mike sale per errore su un'auto guidata da Sammi ... e finisce in una piccola locanda di Shangri-la. Mentre la sua ex-promessa sposa decide di sposarsi con un altro uomo, Mike si rende gradualmente conto che tra lui e Sammi può nascere qualcosa di importante: ma anche in questa occasione interviene Barbara che lo trascina via dalla locanda senza neanche dargli modo di salutare Sammi.
21.30
proiezioni Film Premiati
LEGENDA
■ Alp&ism
■ Concorso
■ Destinazione
Russia
■ Eventi
■ Eurorama
■ Natura Doc
■ Orizzonti vicini
■ Proiezioni speciali
■ Terre Alte