Proiezioni TrentoFilmFestival
TrentoFilmFestival
Proiezioni
15.15 Terre Alte
Where Heaven Meets Hell
Sasha Friedlander / 54' / Indonesia, Stati Uniti / 2012
Nel cuore delle foreste pluviali dell'isola di Java, in Indonesia, si trova il Kawah Ijen, un imponente vulcano attivo dove 500 minatori trasportano a spalla carichi massacranti di zolfo, attraversando terreni insidiosi tra panorami stupendi e gas tossici. Il film racconta la storia di quattro di questi uomini, che ogni giorno rischiano la vita e la salute per alimentare la produzione di zucchero, fiammiferi e cosmetici. Questo straordinario documento testimonia i loro tentativi di sfuggire alla povertà e alla mancanza di istruzione che perseguitano la comunità a cui appartengono.
17.15 Destinazione... Turchia
Ich liebe dich
Emine Emel Balci / 74' / Turchia / 2012
La nuova legge tedesca sulla ricongiunzione famigliare prevede che le mogli degli emigrati in Germania imparino il tedesco. Le donne di Þanlýurfa, in Turchia, seguono per alcuni mesi un corso di lingua nella scuola del villaggio, per chiedere il visto e avere quindi diritto a raggiungere il coniuge. Molte di loro però non conoscono bene nè il paese in cui andranno a vivere, nè paradossalmente il proprio marito. Inoltre la scuola rappresenta per molte un luogo privo di significato poichè, a causa delle imposizioni famigliari, non l'hanno mai frequentata. Si trovano così in una situazione ambigua, confuse tra turco, tedesco e la loro lingua madre, il curdo.
19.15 Orizzonti vicini
Grenzland - Terra di Confine
Ronny Trocker / 58' / Italia / 2012
"Sono cresciuto nel cuore di una minoranza di lingua tedesca nel nord d'Italia. Far parte di una minoranza significava soprattutto dover essere diversi da tutti gli altri. Distinguersi sembrava fondamentale per sopravvivere. Questo è il punto di vista, dal quale ci hanno sempre raccontato la storia del paese. Quasi uno sguardo ossessivo al nostro passato, che lascia poco spazio ad altre prospettive". Un viaggio attraverso il Sudtirolo, una visione personale, alla ricerca delle storie non raccontate.
21.15 Concorso
L'île
Pauline Delwaulle / 24' / Francia / 2012
Un viaggio intorno a un'isola reale ma senza nome, abitata solo da pinguini. Dal Fiume del Dubbio al Monte Sinai, le parole si confondono con il paesaggio. La mappa diventa una poesia, e l'isola un mistero.
The Observers
Jacqueline Goss / 67' / Stati Uniti / 2011
Il vasto paesaggio e gli elementi atmosferici contrastano con la precisione e monotonia della vita e del lavoro solitari dei climatologi dell'osservatorio del Mt. Washington. Mappe meterologiche, modelli computerizzati, dati inseriti in diari, registri e tabelle, sono i modi in cui si cerca di dare un senso ai misteri del vento e del tempo. Basato in parte sulla storia di Nathaniel Hawthorbe "The Great Carbuncle", il film allude alla follia della ricerca umana di voler possedere ciò che non può appartenerci. Costeggiando il confine tra reale e immaginario, The Observers ritrae la poesia che possiamo trovare nella scienza, e offre suggestivi scorci di una montagna enigmatica.