Proiezioni TrentoFilmFestival

Cinema

TrentoFilmFestival
Proiezioni

15.15 Eurorama
The Gourgeous of the Evening
Davor Bori / 26' / Croazia / 2012
Il film racconta le tradizioni del carnevale nei villaggi di Donja Bebrina e di Ruščica, nel cuore della Slavonia. Anche se queste tradizioni sono fondamentalmente sempre uguali, la gente sta trovando il modo di adattarle ai tempi moderni.
Looking at Themselves - Babaluda Luda
Mihai Andrei Leaha / 34' / Romania / 2011
Le opinioni delle persone che partecipano alla festa del "Babaluda", un rito di fertilità che si svolge sui monti Apuseni della Transilvania, si sono rivelate molto importanti per gettare uno sguardo su come un etnografo riesce a rappresentare una festa. Documentando un'esperienza di etnografia cinematografica condivisa, strutturata mediante gruppi di visione in sale di proiezione e anche in case private, il film cerca di spiegare i vari modi in cui viene costruita una narrazione etnografica visiva

17.15 Eurorama
It won't continue no Way
Vladimir Bocev / 24' / Macedonia / 2010
In Macedonia l'artigianato tradizionale di inizio Novecento si può trovare soprattutto in un luogo: i mestieri tradizionali sono infatti una particolarità della vecchia città di Bitola.
The Weeders' May
Francesco Marano / 44' / Italia / 2011
Nel 2009, il Coro Mondine di Medicina è stato invitato a cantare per il concerto de Primo maggio a Roma. Nel bus durante il viaggio le mondine ripetere i loro canti. Le immagini del viaggio si alternano a storie, ricordi della loro vita e delle loro lotte per i loro diritti. Tuttavia, il coro non è al completo: Pina invece è dovuta restare a casa...

19.15 Eurorama
The Tanners
Cosmin Tiglar / 26' / Romania / 2010
Conciatori e pellicciai della regione del Banat sono gli ultimi artigiani di questo genere. La procedura per la conciatura delle pelli è rimasta invariata dagli inizi del Novecento, nonostante la moda sia cambiata. Le pelli vengono raccolte alla maniera antica, perché ancor oggi, quando si sacrifica un animale, il proprietario ne porta la pelle al conciatore. Poi possono trascorrere anni prima che questi venga a chiedere un cappotto o di una giacca in pelle, che peraltro verrà ereditata dai figli o dai nipoti.
Voci Alte - Tre giorni a Premana
Renato Morelli / 44' / Italia / 2011
Premana, il paese più alto della Valsassina, in Lombardia, non è soltanto il maggior produttore mondiale di forbici. Oltre all’artigianato del ferro vanta una particolare tradizione di canto polivocale: il tiir. Uno stile di canto urlato, potente, lento e sostenuto nella tessitura acuta, al limite del grido. In tre giorni all’anno il canto esplode per le vie del paese: nel giorno del Past (8 agosto), in occasione del pasto rituale al termine del periodo di monticazione, nella festività del Corpus Domini (6 giugno), con le processioni per le vie addobbate e ai Tre Re (5 gennaio), vigilia dell’Epifania, quando i Re Magi guidano il corteo.

21.15 Eurorama
Regilaul. Songs of the Ancient Sea
Ulrike Koch / 104' / Estonia, Svizzera / 2011
Sulle rive del Golfo di Finlandia, le antiche popolazioni ugro-finniche hanno dato origine ad una tradizione canora potente e misteriosa, il Regilaul. Questi canti sono le radici della celebre cultura canora dell'Estonia. Basati sulla continua ripetizione di versi di otto sillabe, i canti producono un suono che ammalia, in grado di collegare il presente fuggevole con il ciclo eterno della vita. Nella stupefacente cornice dell'Estonia di oggi, questo film dimostra come il Regilaul possa ancora infiammare l'immaginazione, tessendo insieme per mezzo della musica l'uomo e la natura.