Proiezioni TrentoFilmFestival

Cinema

TrentoFilmFestival
Proiezioni

15.30 Concorso
Hände zum Himmel
Ulrike Putzer / 18' / Austria / 2013
Sotto un cielo limpido, il cantante Hansi Hinterseer dà appuntamento ai suoi fan nell'idilliaco scenario alpino di Kitzbühel. La telecamera si addentra nella folla, che aspettano pazientemente che Hinterseer, leggenda dello sci e della musica schlager, faccia la sua apparizione. Finalmente Hansi inizia a cantare, pregare e unire le persone.
Village at the End of the World
Sarah Gavron / 76' / Regno Unito / 2012
Girato nell'arco di un anno nel nord della Groenlandia, il film ci porta a Niaqornat, un remoto villaggio con più cani che persone. La narrazione è incentrata su quattro dei 59 abitanti dell'insediamento: Lars, l'unico adolescente; Karl, il cacciatore che non ha mai saputo che Lars è suo figlio; Ilanngauq, il forestiero che si è trasferito a Niaqornat dopo aver conosciuto la moglie on-line; e Annie, l'anziana che ricorda ancora i tempi in cui le lampade erano alimentate con grasso di foca. In questo racconto dal vero, sapientemente costruito, scopriamo come il futuro sociale, economico ed ecologico di questa estrema comunità sia più fragile del carattere dei suoi abitanti.

17.30 Alp&ism
Two On K2
Dariusz Za³uski / 46' / Polonia / 2013
Spedizione al Pilastro Nord del K2: Ralf Dujmovits e Gerlinde Kaltenbrunner combattono contro questo pericoloso gigante insieme ad altri quattro alpinisti. Gerlinde, Maxut e Vassily hanno già salito 13 dei 14 Ottomila, il K2 è l'ultimo che gli rimane. Ma per Ralf e Gerlinde questa non è semplicemente una scalata: sono una coppia affiatata, così l'arrampicata assume per loro una nuova dimensione.
Patabang, Una storia degli anni '70 New Tendencies Project
Andrea Frigerio / 42' / Talia / 2013
Patabang è una via, una valle, uno stile di vita. Patabang è la storia di un gruppo di giovani che alla fine degli anni '70 ha cambiato le regole del gioco e iniziato un nuovo modo di fare alpinismo. Dalle voci di Jacopo Merizzi e Paolo Masa, il racconto dell'avventurosa scoperta della mitica Val di Mello.

19.00 Concorso
Messner - Der Film
Andreas Nickel / 104' / Germania / 2012
Reinhold Messner è uno degli alpinisti più famosi della storia. L'ambizione e il desiderio di superare i limiti del possibile, e il continuo miglioramento della resistenza umana, sono i suoi tratti distintivi. Il film racconta la sua straordinaria vita attraverso interviste con Messner stesso e con coloro che hanno incrociato la sua strada: dalla volontà di lasciare quella casa che già dall'infanzia gli andava stretta, fino ai successi e gli insuccessi delle sue più pericolose spedizioni. Alcune scene di scalata sono state rifilmate sugli itinerari originali nelle Dolomiti, sulla parete nord del Droites nel massiccio del Monte Bianco, sul Monte Everest e in Groenlandia.

21.30 Eventi
Letters from the big Man
Christopher Munch / 115' / Stati Uniti / 2011
Nella selvaggia natura mozzafiato del sud-ovest dell'Oregon, Sarah Smith intraprende una spedizione per monitorare la situazione delle acque. Intrepida e amante dell'aria aperta, Sarah desidera ardentemente un viaggio in solitudine per potersi riconciliare alla natura e trovarsi faccia a faccia con sè stessa. Arrivata nel cuore della foresta, avverte un'altra presenza, che lentamente prende forma: è uno Sasquatch, leggendaria e gigantesca creatura che popola queste montagne e foreste. I due iniziano ad interagire e il loro legame si fa sempre più forte, a tal punto che Sarah è costretta a prendere decisioni coraggiose per riuscire a proteggere il suo nuovo amico.