Proiezioni TrentoFilmFestival
TrentoFilmFestival
Proiezioni
15.30 Concorso
Kurt und der Sessellift
Thais Odermatt / 20' / Svizzera / 2012
Corre l'anno 2012, l'intera area alpina svizzera sarebbe invasa solo da moderne stazioni sciistiche... se non fosse per Kurt. Nascosto fra le cime più alte, regna sul comprensorio dell'Haldigrat. Dieci anni fa ha salvato dalla demolizione una vecchissima seggiovia: da allora lavora da solo, caparbio, con qualsiasi condizione atmosferica. In questo mondo dove il moderno si scontra con la tradizione, un uomo riesce a vivere ed essere felice con solo l'essenziale.
Questa miniera
Valeria Allievi / 73' / Italia / 2013
Cogne: un paese di montagna, la gente, la miniera. Sono questi gli elementi che si fondono in un documentario su un patrimonio inestimabile: la memoria. La miniera non ha solo costituito il luogo di lavoro di quasi tutte le famiglie di Cogne, è parte integrante e viva della loro storia e della loro vita famigliare; è quel luogo di lavoro che in passato ha salvato dalla guerra, dalla povertà, che ha permesso di crescere i figli, i nipoti, di costruire le case. La miniera più alta d'Europa domina imperturbabile il paese dall'alto, a 2500 metri. Ma con la cessazione della concessione mineraria rischia oggi di essere definitivamente chiusa, e questo senso di perdita si riflette nel profondo dei personaggi. Perché chiuderla significa annullare le proprie origini, difenderla preservare la propria identità.
17.30 Alp&ism
Wild One New Tendencies Project
Jure Breceljnik 88' / Slovenia / 2012
La storia di Philippe Ribière inizia nel 1977 a Fort de France, Martinica. Frutto di un amore proibito e nato con la sindrome di Rubinstein-Taybi che gli causa gravi deformazioni, viene abbandonato in ospedale dove trascorre i primi quattro anni della sua vita, subendo diverse operazioni agli arti. Viene adottato da una famiglia del sud della Francia, dove a 6 anni inizia ad arrampicare, come un qualsiasi bambino sano. All'età di 16 anni la sua carriera d'alpinista decolla. Nonostante le braccia più corte della media e le mani deformate, Philippe diventa un climber eccezionale e parteciperà al primo Campionato del Mondo di ParaClimbing ad Arco, nel 2011.
19.30 Concorso
Exit Point
Jagoda Szelc / 17' / Polonia / 2012
Il protagonista del film ha una passione insolita, per la quale è disposto a sacrificare tutto, compresa la sua stessa vita. Exit Point è un film sul processo decisionale: per sentirsi liberi bisogna talvolta poter seguire il proprio istinto senza farsi assalire dai dubbi. E' anche la storia di un sacrificio compiuto in nome di valori superiori.
Pura Vida
Pablo Iraburu Migueltxo Molina 81' / Spagna / 2012
Suona il cellulare, una voce chiede aiuto per una spedizione di soccorso su una delle montagne più impervie dell'Himalaya. Accettare significa mettere in pericolo la propria vita. Il film racconta l'avventura di un gruppo di persone che riceve questa telefonata, e senza esitare risponde: "Arriviamo". Nonostante sappiano di mettersi in pericolo, seguono il loro istinto e faranno l'impossibile per salvare una vita. Durante questa eccezionale spedizione, scopriamo non solo l'amore di questi uomini per le montagne che scalano, ma anche i principi su cui hanno costruito le loro esistenze. Pura vida invita a un viaggio nei valori più profondi e nell'essenza della natura umana.
21.30 Destinazione... Turchia
Watchtower
Pelin Esmer / 100' / Turchia / 2012
Tormentato da un tragico incidente, Nihat decide di isolarsi come guardiano antincendio in una sperduta torre di controllo, dalla quale domina uno sconfinato paesaggio montuoso. Seher nel frattempo decide di lavorare come hostess alla locale stazione di autobus. Attraverso una serie di circostanze le vite dei due protagonisti si incrociano, portando alla luce il loro passato. Dopo aver preferito a malincuore la compagnia alla solitudine, la coppia inizia una convivenza difficile che permetterà ad entrambi di affrontare il loro tormento interiore.