Proiezioni TrentoFilmFestival

Cinema

TrentoFilmFestival
Proiezioni

17.15 Destinazione... Turchia
The Search
Un paesaggio montano dove il tempo si è fermato, solcato dalle ombre di un pastore e del suo cavallo. Quando l'animale scappa via, l'uomo è combattuto tra andare alla sua ricerca e lasciarlo andare. La soluzione al dilemma apparirà in sogno. La meraviglia dell'ambientazione rispecchia le emozioni del protagonista: lo smarrimento dopo la perdita e l'impossibilità di comprendere la "scelta" dell'animale, in un rapporto di parità con l'essere umano.
Cetin Baskin / 16' / Turchia / 2011
Waiting
Cetin Baskin, Bulent Ozturk 51' / Turchia / 2012
Il film segue la vita di Siddik, un padre di 42 anni alla disperata ricerca dei corpi dei suoi figli, rimasti sotto le macerie della casa crollata nel terremoto che nel 2011 ha colpito la Turchia orientale. Nel frattempo Eso e Atilla, due ragazzini tredicenni, cercano del ferro tra le rovine, un tesoro che gli permette di guadagnare qualche soldo e sopravvivere. Questo film testimonia la lotta interiore di Siddik, le conseguenze del terremoto, ma soprattutto ci accompagna in un viaggio attraverso la difficile quotidianità delle regioni della Turchia orientale colpite dalla tragedia.

19.15 Orizzonti vicini
Il tempo lieve. Luoghi, persone e storie a Mezzano
Michele Corona / 20' / Italia / 2013
Cinque persone a Mezzano, piccolo comune nel cuore delle Dolomiti trentine, raccontano le loro storie e il loro rapporto col paese. Giovanni con parole semplici riassume ciò che ha imparato dalla vita. Ernesto, giovane allevatore di mucche, prosegue il lavoro che fu di suo nonno e dei suoi genitori. Giorgia vuole provare ad andarsene, curiosa di conoscere altri luoghi. Leone, imprenditore di mezz'età, se ne è andato da giovane, ma il legame con Mezzano lo porta a ritornare puntualmente nel paese dove ha passato la sua giovinezza. Robert, australiano, racconta la scelta di trasferirsi proprio lì, cambiando continente e modificando sostanzialmente il proprio stile di vita.
Il Rifugio
Vincenzo Mancuso / 52' / Italia / 2012
Il Sasso Nero (3.368 m.s.l.m.) si trova nelle Alpi Aurine, nel cuore delle Alpi dello Zillertal. Sulla cima del massiccio è situato il confine tra Italia e Austria. A 2923 mt c'è un rifugio, costruito nel 1894: il Vittorio Veneto. Qui Günther Knapp ha deciso di fermarsi alla fine degli anni '70 per diventarne il gestore. Ed è qui che sostano, anche per poche ore, gli alpinisti e gli escursionisti che vanno in cerca della montagna di alta quota, del suo silenzio e del suo panorama più maestoso. Il rifugio è un film sul rapporto tra l'uomo e la montagna, sul suo bisogno e sulla sua necessità, come fuga o come arrivo.

21.15 Terre Alte
Malinowe
Ma³gorzata Mazur / 30' / Polonia / 2011
Da 80 anni due fratelli e una sorella vivono in solitaria sulla "Collina dei lamponi" in Polonia. Per raggiungere il villaggio più vicino devono percorrere un'ora a piedi, per questo è dagli anni '90 che non vi si recano. Fino alla seconda guerra mondiale sulla collina vi era un villaggio, che fu bruciato dai soldati tedeschi. Finito il conflitto gli abitanti si trasferirono nella parte occidentale della Polonia, i protagonisti del documentario sono gli unici rimasti.
Pescasseroli. Storie di uomini, storie di natura
Michele Imperio / 50' / Italia / 2012
Boscaioli e mulattieri vivono in una dimensione personale che si incontra con i tempi naturali delle stagioni. Il documentario racconta la loro vita ed i loro sacrifici a Pescasseroli, nel mezzo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, uno degli ambienti più belli d'Italia, dove la sincronicità degli eventi incontra una dimensione sempre in bilico fra la spiritualità di chi guarda con rispetto all'immensità della natura e la realtà di tutti i giorni, quella della sopravvivenza e di un lavoro fra i più pericolosi e meno redditizi.