Proiezioni TrentoFilmFestival
59° TrentoFilmFestival
Proiezioni
16.00
Guañape sur
Janos Richter | 28, Italia, 2010
Perù, Isola di Guañape Sur. Centinaia di uomini raccolgono il guano che può essere utilizzato come fertilizzante o per la produzione di dinamite.
Un'inospitale isola rocciosa vicino alle coste del Perù. Nessun terreno fertile, niente acqua, ma centinaia di migliaia di uccelli. Per un periodo di dieci anni, soltanto due sorveglianti possono vivere a Guañape Sur. L'undicesimo anno però, centinaia di lavoratori arrivano per raccogliere gli escrementi degli uccelli, il guano, che può essere utilizzato come fertilizzante o per la produzione di dinamite. In suo nome è stata combattuta persino una guerra. E anche in tempo di pace, raccoglierlo dalla roccia tagliente diventa un'impresa difficile, perché tutto sull'isola viene fatto a mano.
Salla - Selling the silence
Markku Tuurna | 70, Finlandia, 2010
Lascesa e la caduta di una famiglia di imprenditori, la famiglia Kuukkanen di Salla, in Lapponia e il destino di quella regione finlandese.
Documentario creativo che testimonia l'ascesa e la caduta di una famiglia di imprenditori, la famiglia Kuukkanen di Salla, in Lapponia, avvenuta contemporaneamente ai cambiamenti dei valori della società moderna. Combinando i ricordi familiari e personali dei protagonisti con i mutamenti subiti dal paesaggio, il documentario si interroga su come sia possibile evitare drastici cambiamenti ambientali, anche quando le trasformazioni siano necessarie all'economia e alla sussistenza della popolazione.
18.00
Patagonia promise
Peter Mortimer, Nick Rosen | 24, Stati Uniti dAmerica, 2010
Un viaggio in Sudamerica per raggiungere le selvagge cime della Patagonia.
Arrampicare è la ragione di vita di Stanley Leary. Insieme alla compagna Roberta, il grande amore della sua vita, ha viaggiato per il mondo alla costante ricerca di pareti sempre più vertiginose. Quando Roberta rimane vittima di un incidente d'auto, il mondo di Stanley si tinge di nero. Per rispettare la volontà della giovane, Stanley e due amici si avventurano in Sudamerica per raggiungere le selvagge cime della Patagonia. L'obiettivo è uno solo: aprire una nuova via e lasciare che il vento della vetta disperda le ceneri della ragazza.
Semus fortes
Mirko Giorgi, Alessandro Dardani | 48, Italia, 2010
Supramonte, Sardegna. Un gruppo di ragazzi con disturbi psichiatrici e un trekking - avventura di 3 giorni.
Nella primavera del 2009 un gruppo di ragazzi con disturbi psichiatrici parte per un trekking di 3 giorni nel Supramonte di Balnei, uno dei territori più selvaggi della Sardegna. È il terreno ideale per sperimentare una nuova forma di terapia, concepita da medici e operatori del Dipartimento di salute mentale di Sanluri. Lobiettivo è la discesa del canyon di Su Orroargiu. Lambiente è duro e l'itinerario, pieno di difficoltà, può trasformarsi in una trappola. Fino a qualche settimana prima di questa esperienza, alcuni di loro vivevano rinchiusi nelle proprie camere: ora si ritrovano in un'avventura che non avevano mai immaginato di poter vivere. Emozioni che lasciano un segno profondo, capaci di seminare fiducia e speranza nelle loro anime ferite
Carnia Monte Rosa: il mio mito è Sylvain Saudan
Giampaolo Penco | 30, Italia, 2010
Tre generazioni, Saudan, De Crignis e Iacchini e tre modi diversi di vivere la montagna e lo sci estremo, si ritrovano a confronto.
20.00
Mi chacra
Jason Burlage | 99, Perù, 2009
Perù, Valle Sacra. Feliciano, la sua vita di contadino, di portatore e la complessa storia degli Inca.
Feliciano è un giovane indigeno peruviano che ha trascorso la maggior parte della vita in un piccolo villaggio sulle montagne che dominano la Valle Sacra. Come tutti gli altri membri della comunità è cresciuto da contadino, con la convinzione che la vita in città sarebbe stata migliore. Il film racconta un anno della sua vita, dalla semina al raccolto, fino al lavoro come portatore sui ripidi sentieri del Cammino Inca, al servizio degli escursionisti stranieri. Intrecciata con la sua vita, Feliciano rivive la complessa storia degli Inca. Un conflitto interiore lo vede diviso tra l'amore per la sua terra e il lavoro imparato dal padre, e il desiderio di un futuro migliore per suo figlio.
22.00
Tchang
Daniel Strömbeck, Gonzalo Visedo | 28, Spagna, 2010
Due alpinisti baschi restano coinvolti in un incidente su un'impervia cima della Spagna meridionale. Il servizio di soccorso della Guardia Civil parte alla loro ricerca. Due membri del team riescono a localizzare gli scalatori su una cresta. Dopo un audace salvataggio, il tempo cambia e una forte bufera di neve costringe i quattro a rifugiarsi in una piccola grotta. Dopo una notte trascorsa nella speranza di sopravvivere, la vita di uno di loro cambierà per sempre
A life ascending
Stephen Grynberg | 57, Stati Uniti dAmerica, 2010
Ruedi Beglinger è un acclamato scialpinista e guida alpina, che vive con la moglie e le due figlie ai piedi di un remoto ghiacciaio nel cuore delle Selkirk Mountains, nella British Columbia. Il film segue la singolare vita di questa famiglia sulle montagne e il faticoso ritorno alla normalità, dopo che la morte di sette persone sotto una valanga, avvenuta durante una spedizione guidata da Beglinger, sconvolge la loro esistenza. Documentando la bellezza sublime e il rischio costante che caratterizzano un'esistenza vissuta ai margini, il film esplora la forza della natura sia come ospite che non perdona, sia come profonda insegnante di vita.
LEGENDA
■ Alp&ism
■ Eurorama
■ Destinazione Finlandia
■ Eventi
■ Concorso
■ Naturadoc
■ Orizzonti Vicini
■ Terre Alte